• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo pessimo al Sud e Sicilia. Migliora, gelate altrove, ma non solo

di Piero Luciani
05 Feb 2019 - 08:08
in Senza categoria
A A
meteo-pessimo-al-sud-e-sicilia.-migliora,-gelate-altrove,-ma-non-solo
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione meteo di stamattina osservata dal Meteosat. Grafica che indica le diverse masse d'aria e la loro evoluzione.

Meteo Italia. Prende finalmente fiato il Nord dopo le abbondanti nevicate e le forti piogge dei giorni scorsi le quali, come abbiamo potuto constatare dalle notizie di cronaca, hanno provocato parecchi disagi. Il vortice di bassa pressione causa di questa forte ondata di maltempo viaggia verso sud e lascerà dietro di se un ulteriore e generale miglioramento delle condizioni meteo al Centro e al Nord.

Quella di oggi infatti, sarà una giornata di sole su tutto il settentrione e su gran parte delle regioni centrali. Le uniche nubi le troveremo ancora sull’area adriatica specie nel sud delle Marche dove, tuttavia, si manterrà abbastanza basso il rischio di fenomeni.

Si manterrà invece fortemente instabile il meteo nel Sud del Paese in particolare sulla Sicilia e la Calabria. Su queste Regioni ombrelli rigorosamente a portata di mano in quanto cadranno ancora parecchie piogge e qualche temporale in un contesto per altro anche molto ventoso. Ma non solo, vice un’allerta meteo della Protezione Civile.

Mercoledì il brutto tempo si sposterà leggermente verso est. Migliorerà la situazione sulla Sicilia mentre rovesci di pioggia potranno colpire ancora tutta la Calabria e in seguito anche alcune aree della Basilicata e dei settori centro meridionali della Puglia.

Continueranno a soffiare forti venti da nord est ed i mari risulteranno piuttosto mossi. Bel tempo invece al Nord ed al Centro grazie ad un ulteriore aumento della pressione salvo qualche nube di passaggio ed alcuni banchi di nebbia in possibile formazione durante le ore notturne e in prima mattina.

Fra giovedì e venerdì, la pressione tenderà ad aumentare anche al Sud dove il tempo tornerà più tranquillo a parte qualche lieve nota d’incertezza più probabile sul nord della Sicilia e sui monti della Calabria.

Se tutto sarà confermato, fra domenica 10 e lunedì 11 Febbraio potrebbe avvicinarsi una nuova perturbazione al Nord Italia dove il tempo potrebbe tornare gradualmente a peggiorare. Stante la forte distanza previsionale, torneremo sull’argomento nei prossimi aggiornamenti meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mite-di-giorno-ma-freddo-di-notte-specie-al-nord-italia

Meteo mite di giorno ma freddo di notte specie al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-depressione-iberica,-influira-sul-meteo-di-pasqua-e-pasquetta

Super Depressione Iberica, influirà sul meteo di Pasqua e Pasquetta

19 Aprile 2019
miami,-festivita-natalizie-tra-piogge-torrenziali-e-allagamenti

Miami, festività natalizie tra PIOGGE TORRENZIALI e ALLAGAMENTI

30 Dicembre 2013
sciabolata-fino-al-cuore-del-mediterraneo-occidentale:-sull’italia-e-severo-maltempo

Sciabolata fino al cuore del Mediterraneo Occidentale: sull’Italia è severo maltempo

11 Dicembre 2008
europa-spezzata-in-due-parti-dal-possente-fronte-freddo-atlantico

Europa spezzata in due parti dal possente fronte freddo atlantico

10 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.