• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per venerdì 13. MALTEMPO e BUFERE, NEVE a tratti in pianura al Nord

di Mauro Meloni
12 Dic 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-venerdi-13.-maltempo-e-bufere,-neve-a-tratti-in-pianura-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo venerdi 13 maltempo bufere neve pianura al nord 62926 1 1 - METEO per venerdì 13. MALTEMPO e BUFERE, NEVE a tratti in pianura al Nord

Passata la prima perturbazione, che ora sfila al Centro-Sud con piogge soprattutto sull’area tirrenica, un nuovo impulso frontale punta l’Italia a partire dalle Alpi, sempre inserito nell’ambito di un flusso di correnti nord-occidentali.

Anche questo nuovo fronte, come il precedente, tenderà a transitare sulle regioni del Nord scorrendo al di sopra di un’ambiente d’aria fredda nei bassi strati, che consentirà alle precipitazioni di assumere carattere nevoso fino a bassa quota.

Questa perturbazione si preannuncia un po’ più intensa della precedente e vedrà l’approfondirsi esplosivo di un vortice ciclonico da cui deriveranno intensi venti di provenienza in genere occidentale verso il Centro-Sud.

Nel dettaglio, il peggioramento sul Nord Italia si concretizzerà a partire dalle Alpi Occidentali per poi raggiungere le aree padane da ovest verso est nelle primissime ore del giorno, quindi tra notte e le prime luci dell’alba.

meteo venerdi 13 maltempo bufere neve pianura al nord 62926 1 2 - METEO per venerdì 13. MALTEMPO e BUFERE, NEVE a tratti in pianura al Nord

Vediamo quindi il tempo atteso per domani, venerdì 13 Dicembre. Nuove nevicate a bassissima quota interesseranno l’Arco Alpino, ma fiocchi fino in pianura, probabilmente misti a pioggia, interesseranno diverse parti della Val Padana centro-occidentale, ad eccezione del centro-sud del Piemonte.

Fiocchi cadranno anche sui fondovalle alpini, nonché su alte pianure e fascia pedemontana del Triveneto. Neve fino in collina è attesa sull’entroterra ligure, poi anche sul Centro Italia tra Toscana, nord Umbria ed alte Marche, anche se su queste zone la quota neve risalirà repentinamente nel corso della giornata.

Da metà giornata migliorerà al Nord-Ovest, mentre il fronte si sposterà verso il Centro-Sud, accompagnato da venti molto intensi occidentali e precipitazioni intense specie sulle aree tirreniche. Peggiora anche al Sud e poi sui versanti adriatici, ma su questi ultimi con fenomeni più episodici.

La perturbazione sarà accompagnata da venti fino a burrasca, tra ponente e maestrale che si presenterà con raffiche fino a 100-120 km/h tra Sardegna, Corsica, mari circostanti e poi sul Tirreno e verso la Sicilia ed il Sud. Nelle zone esposte, specie sottovento ai rilievi, si raggiungeranno raffiche anche maggiori.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’inverno-alla-primavera,-che-temperature-la-prossima-settimana!

Dall'Inverno alla Primavera, che temperature la prossima settimana!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-venerdi-segnato-da-un-ulteriore-aumento-delle-nubi,-ma-piogge-poche

Un venerdì segnato da un ulteriore aumento delle nubi, ma piogge poche

17 Novembre 2006
meteo:-dopo-il-grande-caldo-torna-il-rischio-grandine-grossa

Meteo: dopo il GRANDE CALDO torna il rischio GRANDINE grossa

26 Giugno 2019
nebbie-in-graduale-dissoluzione

NEBBIE in graduale dissoluzione

24 Ottobre 2012
evoluzione-ciclone-mediterraneo-per-il-1°-ottobre.-video

Evoluzione ciclone mediterraneo per il 1° ottobre. VIDEO

29 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.