• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per mercoledì 11. Residuo MALTEMPO, ma arriva NUOVO FRONTE al Nord

di Mauro Meloni
10 Dic 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-mercoledi-11.-residuo-maltempo,-ma-arriva-nuovo-fronte-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per mercoledi 11 arriva nuovo fronte al nord italia 62882 1 1 - METEO per mercoledì 11. Residuo MALTEMPO, ma arriva NUOVO FRONTE al Nord

Una perturbazione a carattere freddo si è portata sull’Italia Centro-Meridionale, seguita dall’irruzione di masse d’aria più fredde artiche sospinte da venti sostenuti. Il grosso del maltempo si sta manifestando tra il medio e basso versante adriatico oltre che sulle aree tirreniche dell’estremo Sud.

Il calo delle temperature risulta importante, data la fase particolarmente mite che abbiamo avuto in precedenza. A seguito di questa brusca flessione termica, si segnalano nevicate in Appennino anche importanti sui versanti adriatici, fin sotto gli 800 metri.

Il raffreddamento in atto è acuito dai venti settentrionali, che portano aria decisamente più invernale. Sul Nord Italia, anche per via del foehn, il calo termico è al momento meno evidente. Tuttavia la flessione termica si avvertirà anche qui specie nei valori minimi e l’aria fredda si andrà a depositare nei bassi strati.

Torneranno quindi presto le gelate fino in pianura al Nord e tra l’altro il formarsi di un cuscinetto freddo in pianura potrebbe avere un ruolo sul passaggio delle perturbazioni, di cui la prima incombe ormai da vicino. Ecco il dettaglio del meteo previsto per domani, mercoledì 11 dicembre.

meteo per mercoledi 11 arriva nuovo fronte al nord italia 62882 1 2 - METEO per mercoledì 11. Residuo MALTEMPO, ma arriva NUOVO FRONTE al Nord

Si avrà un generale miglioramento con bel tempo su gran parte del Centro-Nord a parte disturbi che si attarderanno sui versanti adriatici, mentre sarà ancora instabile al Sud con residui rovesci più attivi in Puglia, Lucania, Calabria ionica e Sicilia Settentrionale.

Sarà però solo una pausa, in vista di un nuovo peggioramento su Alpi e parte del Nord, con tendenza a primi fenomeni dal pomeriggio-sera a partire dalla Liguria e dall’Alta Toscana. Dalla tarda sera-notte fenomeni deboli interesseranno anche la Val Padana centro-occidentale.

Visto il freddo nei bassi strati, non si esclude qualche sporadico fiocco di neve a quote basse, a ridosso della pianura, sull’Alta Lombardia e sull’Appennino Emiliano. Risulterà probabilmente saltato dai fenomeni il Piemonte. In nottata peggiora anche sul Nord-Est e sul resto della Toscana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’amplificazione-artica-alla-base-del-meteo-estremo-europeo

L'AMPLIFICAZIONE ARTICA alla base del METEO ESTREMO europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deserto-del-nevada:-“alluvione-lampo”-trascina-via-auto.-spettacolare-salvataggio

Deserto del Nevada: “alluvione lampo” trascina via auto. Spettacolare salvataggio

7 Agosto 2014
sferzata-invernale,-freddo,-pioggia-e-neve-a-quote-basse-al-centro-sud.-da-mercoledi-a-venerdi

Sferzata invernale, freddo, pioggia e neve a quote basse al centro sud. Da mercoledì a venerdì

13 Novembre 2007
ondata-di-caldo-estivo,-fino-a-quando-durera?-novita-meteo-all’orizzonte

Ondata di caldo estivo, fino a quando durerà? Novità meteo all’orizzonte

9 Settembre 2016
nonostante-il-rinforzo-anticiclonico,-rovesci-diurni-su-rilievi

Nonostante il rinforzo anticiclonico, rovesci diurni su rilievi

28 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.