• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per martedì 3 Dicembre. VENTI FREDDI dalla Russia, residua instabilità

di Mauro Meloni
02 Dic 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-martedi-3-dicembre.-venti-freddi-dalla-russia,-residua-instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo martedi 3 dicembre venti freddi dalla russia 62715 1 1 - Meteo per martedì 3 Dicembre. VENTI FREDDI dalla Russia, residua instabilità

Un sistema perturbato, lo stesso responsabile del maltempo di domenica al Nord, si è portato verso le regioni centrali. Il vortice di bassa pressione, collegato a questo impulso frontale, è destinato tuttavia ad arenarsi almeno temporaneamente tra verso il Marocco.

Si andranno così a smorzare gli effetti della perturbazione, con un progressivo miglioramento dovuto all’aumento della pressione sull’Italia. Nel contempo però sta arrivando aria più fredda dall’Europa Orientale, in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone con massimi sul Centro Europa.

Quest’aria fredda andrà a penetrare soprattutto al Nord e sulle regioni centrali adriatiche, le aree più esposte alla prevista circolazione nord-orientale. Ci sarà quindi clima decisamente invernale, ma in un contesto in genere asciutto sulle aree interessate dall’irruzione fredda.

Il tempo tende quindi a stabilizzarsi, nonostante l’arrivo del freddo, e ci saranno solo dei disturbi residui, in attesa poi del peggioramento di metà settimana. Vediamo il dettaglio del meteo previsto per domani, martedì 3 dicembre.

meteo martedi 3 dicembre venti freddi dalla russia 62715 1 2 - Meteo per martedì 3 Dicembre. VENTI FREDDI dalla Russia, residua instabilità

Qualche sporadica pioggia raggiungerà la Sardegna orientale ed il Sud, specie il Gargano e l’Alta Lucania. Non esclusi isolati rovesci anche sulle coste della Calabria ionica e parte meridionale del Salento. Residua variabilità indugerà anche sulle regioni centrali, specie le aree adriatiche.

Piovaschi nella prima parte del giorno saranno più probabili su Appennino e Basso Lazio. Le condizioni meteo saranno decisamente più stabili e soleggiate al Nord, tranne una copertura nuvolosa irregolare nelle prime ore del giorno sul Nord-Ovest.

Non vi saranno fenomeni associati, a parte qualche residua precipitazione tra la notte e il primo mattino sull’ovest del Piemonte, a carattere nevoso dai 600 metri. Abbiamo già anticipato il calo termico, che si farà sentire soprattutto al Nord e lungo il medio versante adriatico, con venti tra est e nord/est.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-clamoroso:-rarissimo-avvistamento-sul-mediterraneo-al-porto-di-genova

Video clamoroso: RARISSIMO AVVISTAMENTO sul Mediterraneo al porto di Genova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-tempo-incerto-per-piu-giorni:-anche-questa-e-primavera!

GFS: Tempo incerto per più giorni: anche questa è primavera!

22 Marzo 2005
clima-europa-ultimi-7-giorni:-non-solo-caldo,-ma-continua-il-freddo-anomalo

Clima Europa ultimi 7 giorni: non solo caldo, ma continua il freddo anomalo

25 Luglio 2017
meteo:-arriva-il-caldo-da-record,-il-conto-alla-rovescia-per-i-primi-40-gradi-e-iniziato
News Meteo

Meteo: arriva il caldo da record, il conto alla rovescia per i primi 40 gradi è iniziato

2 Maggio 2024
trottola-mediterranea-e-rischio-nubifragi:-pericolo-scampato-per-sardegna-e-sicilia?

Trottola mediterranea e rischio nubifragi: pericolo scampato per Sardegna e Sicilia?

27 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.