• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per lunedì 3 Febbraio. Picco del caldo, prima della colata artica

di Mauro Meloni
02 Feb 2020 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-lunedi-3-febbraio.-picco-del-caldo,-prima-della-colata-artica
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lunedi 3 febbraio picco del caldo prima del freddo artico 64008 1 1 - Meteo per lunedì 3 Febbraio. Picco del caldo, prima della colata artica

Non c’è traccia d’inverno e febbraio è iniziato come è finito gennaio, con l’anticiclone sempre saldamente protagonista sul Mediterraneo, ove tende ulteriormente a rafforzarsi per via di contributi di matrice subtropicale.

Nonostante la potenza dell’anticiclone non vi è bel tempo incontrastato ovunque, in quanto da ovest continuano a sopraggiungere infiltrazioni d’aria più umida nei bassi strati, che trasportano nubi basse soprattutto lungo la fascia tirrenica. In aggiunta non mancano nebbie e foschie su vallate e pianure.

Il contesto climatico così mite rimane l’aspetto davvero saliente, in virtù delle masse d’aria richiamate verso l’Italia a supporto dell’anticiclone con arrivo anche di flussi persino più caldi di matrice subtropicale che saranno causa di un ulteriore aumento delle temperature.

La forza dell’anticiclone subtropicale si appresta a raggiungerà la massima esaltazione. In virtù di tale scenario, avremo caldo anomalo particolarmente accentuato in montagna, ma le temperature anche al suolo raggiungeranno livelli da piena primavera, con ulteriori punte localmente superiori ai 22-23 gradi.

Il clima si scalderà ulteriormente in modo anomalo proprio ad inizio settimana. L’eccessiva forza del Vortice Polare si oppone per ora alle discese fredde fino alle nostre latitudini, anche se avremo ben presto novità con una fase più scoppiettante da attribuire all’ingresso d’aria più fredda.

meteo lunedi 3 febbraio picco del caldo prima del freddo artico 64008 1 2 - Meteo per lunedì 3 Febbraio. Picco del caldo, prima della colata artica

Vediamo nel dettaglio il tempo previsto per domani, lunedì 3 Febbraio. In avvio di settimana avremo l’anticiclone in ulteriore rinforzo che mostrerà il massimo strapotere sull’Italia, elevandosi anche su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale.

Nonostante la forza dell’alta pressione, addensamenti nuvolosi interesseranno ancora le zone tirreniche, ma con bassa probabilità di ulteriori fenomeni. Altri ammassi nuvolosi residui si addosseranno alle Alpi di confine, con qualche fenomeno più probabile sull’Alto Adige e la Valle d’Aosta.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-emergenza-meteo-climatica,-c’e-di-che-preoccuparsi

E' EMERGENZA meteo climatica, c'è di che preoccuparsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfocia-sull’europa-centrale-e-si-addossa-all’arco-alpino:-l’aria-artica-infuria-su-meta-del-continente-facendolo-piombare-in-inverno,-con-nevicate-anche-copiose

Sfocia sull’Europa centrale e si addossa all’arco alpino: l’aria artica infuria su metà del continente facendolo piombare in inverno, con nevicate anche copiose

19 Novembre 2004
barry,-tempesta-tropicale-sul-golfo-del-messico

Barry, tempesta tropicale sul Golfo del Messico

2 Giugno 2007
record-di-caldo-ottobrino-tra-alsazia-e-baden-wurttemberg

Record di caldo ottobrino tra Alsazia e Baden-Wurttemberg

7 Ottobre 2004
meteo-domenica:-ancora-decisamente-mite.-al-nord-italia-anche-locali-venti-di-fohn

Meteo domenica: ancora decisamente mite. Al Nord Italia anche locali venti di fohn

29 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.