• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per le prossime ore: attenzione ai forti temporali

di Ivan Gaddari
04 Set 2015 - 09:54
in Senza categoria
A A
meteo-per-le-prossime-ore:-attenzione-ai-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per le prossime ore attenzione ai forti temporali 39802 1 1 - Meteo per le prossime ore: attenzione ai forti temporali
Con l’ausilio del nostro modello matematico ad alta risoluzione diamo uno sguardo a quelli che potrebbero essere gli accumuli di pioggia nelle regioni interessate dal maltempo. Maltempo che si evidenzierà soprattutto al Centro Nord e in Sardegna attraverso temporali localmente violenti. Nello specifico abbiamo a disposizione la rappresentazione grafica dell’entità e della distribuzione delle piogge dalle ore 09 alla prossima mezzanotte.

Non possiamo far altro che confermare un maggiore coinvolgimento delle regioni centrali e della nostra Isola Maggiore: localmente potrebbero cadere 40-50 mm di pioggia, forse anche qualcosa in più nelle interne laziali, marchigiane e sull’Umbria meridionale. Il che significa che sussiste la possibilità di qualche nubifragio ed anche furiose grandinate.

L’ondata di maltempo investirà anche il Nordest, soprattutto Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Occhio a quel nucleo precipitativo sull’alto Adriatico, perché non è escluso che possa investire le località costiere. Pioverà meno in Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, alta Campania, Molise e Puglia Garganica. Da non escludere acquazzoni in Piemonte, Aspromonte e Sicilia orientale (massiccio etneo).

meteo per le prossime ore attenzione ai forti temporali 39802 1 1 - Meteo per le prossime ore: attenzione ai forti temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-via-il-caldo-anche-al-sud.-piu-fresco-per-tutti

Domenica via il caldo anche al Sud. Più fresco per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-autunnale-accogliera-settembre,-alto-rischio-nubifragi-su-adriatiche

Peggioramento autunnale accoglierà settembre, alto rischio nubifragi su Adriatiche

31 Agosto 2014
campale-ondata-di-maltempo-tra-natale-e-sstefano.-alpi-sepolte-di-neve

Campale ondata di maltempo tra Natale e S.Stefano. Alpi sepolte di neve

24 Dicembre 2013
ondata-di-caldo-anomalo-in-europa:-oltre-20-gradi-di-giorno,-notti-mitissime-in-francia-e-germania

Ondata di caldo anomalo in Europa: oltre 20 gradi di giorno, notti mitissime in Francia e Germania

18 Dicembre 2015
meteo-torino:-piu-sole-dopo-i-forti-temporali.-ancora-qualche-insidia

Meteo TORINO: più SOLE dopo i forti TEMPORALI. Ancora qualche insidia

16 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.