• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per il weekend di Pasqua, arriva violenta burrasca di Scirocco

di Mauro Meloni
18 Apr 2019 - 20:03
in Senza categoria
A A
meteo-per-il-weekend-di-pasqua,-arriva-violenta-burrasca-di-scirocco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend di pasqua arriva violenta burrasca di scirocco 57853 1 1 - Meteo per il weekend di Pasqua, arriva violenta burrasca di Scirocco

Nel weekend l’Italia si verrà a trovare in un’area di contrapposizione fra l’anticiclone africano e una circolazione depressionaria in isolamento tra Mediterraneo Occidentale, Penisola Iberica e vicine coste nord-africane.

Inizialmente, fino almeno a Pasqua, dovrebbe prevalere l’azione dell’anticiclone, successivamente dovrebbe iniziare ad avere la meglio la depressione, con una curvatura ciclonica che prenderà piede a partire dalle nostre regioni occidentali.

Dallo scontro di queste due figure bariche, che andranno a contendersi l’Italia innescando fra loro un lungo braccio di ferro, ne deriverà un gradiente di pressione in progressiva accentuazione, tale da innescare una sostenuta ventilazione tra scirocco e levante.

Il vento potrebbe raggiungere intensità notevoli e localmente burrascose proprio nel lungo weekend pasquale, almeno su alcune regioni. Nel dettaglio, sabato la ventilazione sarà ancora moderata o forte, ma non eccessivamente sostenuta se non sul Canale di Sardegna dove spirerà lo scirocco fino a 80 km/h.

La giornata di Pasqua sarà invece più ventosa, per l’ulteriore avvicinamento della depressione afromediterranea. Nel corso di Pasqua il vento rinforzerà soprattutto tra Tirreno Meridionale e le due Isole Maggiori, con raffiche fino ai 100 km/h nei bacini circostanti la Sardegna e sul Canale di Sicilia.

Venti molto forti interesseranno però anche le zone di terraferma tra Sud Sardegna, Sicilia meridionale ed occidentale, ma successivamente anche la Calabria ionica ed il Salento. Chiaramente, sulle coste esposte si prevedono mareggiate con onde che potranno raggiungere altezze anche fino a 4/5 metri.

Il lunedì di Pasquetta il vento sarà sempre burrascoso sulle Isole con raffiche di bufera fino a 100 km/h ed oltre in Sicilia. Lo scirocco forte si propagherà anche al Tirreno Centro-Meridionale, lo Ionio e il Mar Adriatico centro-meridionale, con raffiche più violente su Calabria, coste ioniche e crinali montuosi.

Un generale rinforzo del vento per la Pasquetta riguarderà anche il Centro-Nord Italia, sebbene con intensità inferiore, e spirerà come Grecale tra Liguria ed Alto Tirreno. In questa fase violente mareggiate interesseranno tutti i litorali esposti del Sud, quindi anche la fascia ionica con onde fino a 5/6 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dal-sahara,-dopo-pasqua-arriva-invasione-di-sabbia-del-deserto

Meteo dal Sahara, dopo Pasqua arriva invasione di sabbia del deserto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplode-l’instabilita-sui-mari-del-nord:-le-foto-dei-tornado

Esplode l’instabilità sui Mari del Nord: le foto dei tornado

28 Giugno 2014
pressing-atlantico-sull’europa,-l’africano-sulla-difensiva

Pressing Atlantico sull’Europa, l’Africano sulla difensiva

5 Agosto 2009
meteo-d’autunno-alla-ribalta,-nuova-ondata-di-forti-temporali-e-gran-fresco

Meteo d’autunno alla ribalta, nuova ondata di forti temporali e gran fresco

18 Settembre 2016
meteo,-primo-tepore-di-stagione.-ma-il-vero-caldo-resta-lontano,-per-ora

Meteo, primo tepore di stagione. Ma il vero caldo resta lontano, per ora

23 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.