• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per il 1° Novembre. PIOGGE al Sud, ma si avvicina nuova perturbazione

di Mauro Meloni
31 Ott 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-il-1°-novembre.-piogge-al-sud,-ma-si-avvicina-nuova-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primo novembre piogge sud si avvicina nuova perturbazione 62037 1 1 - Meteo per il 1° Novembre. PIOGGE al Sud, ma si avvicina nuova perturbazione

Dopo il transito del fronte freddo sceso dalla Scandinavia, ora arriva la svolta meteo dall’Atlantico con la Depressione d’Islanda che imprimerà condizioni decisamente più consone all’autunno attraverso una serie d’impulsi perturbati diretti verso l’Italia ed il bacino centrale del Mediterraneo.

Le temperature sono già nettamente calate, complici le correnti fredde dal Nord Europa. Ora avremo però il volto classico dell’autunno, quello caratterizzato dalle perturbazioni raffica e da piogge abbondanti almeno su parte della Penisola.

Una prima perturbazione sta attualmente raggiungendo le regioni di ponente. Questo fronte sarà debole e poi diretto verso le regioni del Basso Tirreno, ma avrà un ruolo determinante nella successiva apertura del flusso perturbato da ovest, con fronti ben più consistenti attesi nei giorni a seguire.

meteo primo novembre piogge sud si avvicina nuova perturbazione 62037 1 2 - Meteo per il 1° Novembre. PIOGGE al Sud, ma si avvicina nuova perturbazione

Ma vediamo nel dettaglio che evoluzione meteo attenderci per domani, giornata di Ognissanti che aprirà il mese di novembre. La perturbazione atlantica scivolerà verso il Tirreno Meridionale, interessando con piogge sparse ancora le Isole Maggiori, il versante tirrenico e parte di quello ionico.

Le precipitazioni più diffuse e intense dovrebbero colpire la Sicilia, oltre alle zone di mare aperto, ed in particolare i settori orientali e meridionali dell’isola. Sulle regioni settentrionali e gran parte di quelle centrali il meteo sarà discreto, anche se verso fine giornata il tempo inizierà a peggiorare al Nord-Ovest.

Questo peggioramento sarà indotto dall’avvicinamento di un altro fronte più consistente, che porterà per sabato 2 novembre precipitazioni al Nord-Ovest, Alpi, Toscana e Sardegna. Inizierà così quella parentesi di meteo pienamente autunnale, con molte piogge ma temperature che andranno mitigandosi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-neve-eccezionale-nel-montana,-grande-gelo-in-colorado

Meteo Stati Uniti: neve eccezionale nel Montana, grande gelo in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nebbie-e-foschie-in-val-padana,-piovaschi-su-trieste-e-rimini.-23-gradi-su-alghero,-catania-e-reggio-calabria

Nebbie e foschie in Val Padana, piovaschi su Trieste e Rimini. 23 gradi su Alghero, Catania e Reggio Calabria

18 Novembre 2009
incredibile-ondata-di-caldo-verso-l’europa-orientale

Incredibile ondata di caldo verso l’Europa orientale

11 Novembre 2019
dalla-russia-con-“furore”-o-con-“terrore”?-il-piano-di-bonifica-e-le-sue-piu-vaste-implicazioni-(parte-finale)

Dalla Russia con “furore” o con “terrore”? Il piano di bonifica e le sue più vaste implicazioni (parte finale)

24 Maggio 2004
caccia-alla-supercella-tornadica:-ecco-il-video-mozzafiato-dal-new-mexico

Caccia alla SUPERCELLA TORNADICA: ecco il video mozzafiato dal New Mexico

9 Giugno 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.