• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per Gennaio 2020: previsioni dal NCEP americano

di Giovanni De Luca
26 Dic 2019 - 07:45
in Senza categoria
A A
meteo-per-gennaio-2020:-previsioni-dal-ncep-americano
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: oltre al modello europe ECMWF, che nella sua versione ensemble emana previsioni fino a 46 giorni, esiste un altro modello stagionale, il CFSV2 del NCEP, ente statunitense, che effettua anch’esso previsioni a cadenza mensile, spesso differenti da quelle del modello matematico europeo.

Credit AdobeStock.

L’attendibilità è purtroppo abbastanza marginale, ma può darci evidenza di quelle che saranno le principali figure bariche dominanti nei prossimi 30 giorni.

Anzitutto, la figura anticiclonica che dominerebbe nel periodo delle festività natalizie, fino circa all’Epifania, per poi lasciare spazio ad una profonda depressione, che interesserebbe l’Italia fino a metà della seconda decade del mese.

Dopo il 15 Gennaio, gli anticicloni si porteranno sul centro nord Europa, lasciando spazio a depressioni e tempo perturbato al Sud Italia.

Infine, Gennaio terminerà con una zona di Alta Pressione.

Riguardo alle temperature, la previsione del modello le indicherebbe sopra la norma nella prima decade del mese, sotto la norma nella seconda decade, fino attorno alla metà della terza decade; il mese finirebbe poi di nuovo caldo.

Le precipitazioni sembrano essere abbondanti in modo particolare sull’Arco Alpino.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-fine-anno-e-inizio-anno-piu-freddo-e-non-solo

Meteo di fine anno e inizio anno più freddo e non solo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-variabile,-localmente-instabile-al-pomeriggio.-in-attesa-della-burrasca

Meteo variabile, localmente instabile al pomeriggio. In attesa della burrasca

26 Febbraio 2016
maltempo-mette-sotto-torchio-parte-del-nord,-aggressione-instabile.-sole-estivo-al-centro-sud

Maltempo mette sotto torchio parte del Nord, aggressione instabile. Sole estivo al Centro-Sud

12 Agosto 2010
meteo-artico:-forti-nevicate-in-belgio,-grande-freddo-fino-a-parigi.

Meteo artico: forti nevicate in Belgio, grande freddo fino a Parigi.

5 Maggio 2019
residua-instabilita,-localmente-moderata,-domani-e-dopo.-martedi-deciso-miglioramento

Residua instabilità, localmente moderata, domani e dopo. Martedì deciso miglioramento

5 Maggio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.