• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, venerdì 27 Marzo. Ulteriore pioggia e neve, meno freddo

di Mauro Meloni
26 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-venerdi-27-marzo.-ulteriore-pioggia-e-neve,-meno-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Un ciclone mediterraneo ha preso forma sui mari meridionali italiani, generato dal contrasto di aria fredda d’origine russa con quella più mite mediterranee. L’Italia è stretta nella morsa di una fase perturbata pienamente invernale, come conseguenza dell’approfondimento di quest’area depressionaria.

meteo venerdi 27 marzo ulteriore pioggia e neve meno freddo 65058 1 1 - Meteo per domani, venerdì 27 Marzo. Ulteriore pioggia e neve, meno freddo

Il minimo depressionario sta risalendo verso il Basso Tirreno e contribuisce a richiamare aria più temperata ed umida da sud, che si va a mischiare con il flusso d’aria fredda preesistente. Ne derivano condizioni di spiccato maltempo, con precipitazioni anche rilevanti in alcune aree dell’Italia Centro-Meridionale.

Gli ammassi nuvolosi sono risaliti verso parte del Nord Italia dove è in atto un peggioramento. Non mancano precipitazioni nevose anche a bassa quota e localmente in pianura soprattutto per quanto concerne il tratto della Via Emilia, dove permane ancora aria fredda nei bassi strati.

Il maltempo non si placherà a breve, per l’azione della depressione che risalirà verso nord posizionandosi sul Tirreno Centro-Meridionale, ma nel contempo il freddo si andrà ulteriormente a stemperare, pur con temperature ancora lievemente inferiori rispetto ai valori tipici del periodo.

meteo venerdi 27 marzo ulteriore pioggia e neve meno freddo 65058 1 2 - Meteo per domani, venerdì 27 Marzo. Ulteriore pioggia e neve, meno freddo

Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, venerdì 27 Marzo. Ci sarà ancora generale spiccata instabilità su gran parte d’Italia, con quota neve in ulteriore risalita ovunque per effetto del rimescolamento dell’aria fredda con le correnti di matrice afromediterranea che avranno la meglio nel mitigare il clima.

Le condizioni meteo più perturbate penalizzeranno ancora il Centro-Sud e le due Isole Maggiori, dove ritroveremo in azione il minimo depressionario. Le precipitazioni saranno più frequenti e abbondanti tra l’est Sardegna, la Sicilia, la Calabria meridionale ed il medio versante adriatico.

Saranno possibili anche rovesci temporaleschi. La neve cadrà solo a quote di montagna e solo sull’Appennino Emiliano e sul Basso Piemonte si potranno avere residui fenomeni nevosi ancora localmente in collina attorno ai 500/600 metri, con ulteriore rapido rialzo della quota neve.

Il vento spirerà in genere sostenuto e in rotazione antioraria attorno al minimo di pressione atteso posizionato sul Tirreno poco ad est della Sardegna. Avremo venti moderati o forti attorno NE sul Triveneto, Liguria e regioni centrali. Soffierà la tramontana in Sardegna, mentre prevarranno venti meridionali al Sud.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi?-ecco-gli-effetti-del-“caldo”-anomalo-in-inverno

NUBIFRAGI? Ecco gli effetti del "caldo" anomalo in Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimo-giro-di-valzer-dell’estate-2010:-l’andamento-della-settimana-alle-spalle-secondo-noaa

Ultimo giro di valzer dell’estate 2010: l’andamento della settimana alle spalle secondo NOAA

1 Settembre 2010
sud-europa-dai-due-volti:-fresco-in-iberia,-caldo-nei-balcani.-gelo-e-neve-in-scandinavia

Sud Europa dai due volti: fresco in Iberia, caldo nei Balcani. Gelo e neve in Scandinavia

15 Giugno 2015
cerchiamo-web-agency,-daremo-visibilita-nazionale

CERCHIAMO WEB AGENCY, daremo visibilità nazionale

2 Febbraio 2008
previsioni-del-weekend:-sole-e-venti-freddi-in-arrivo-su-tutta-italia
News Meteo

Previsioni del Weekend: Sole e Venti Freddi in Arrivo su Tutta Italia

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.