• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, regge l’anticiclone. Nebbioni e gelo in Val Padana

di Mauro Meloni
27 Dic 2018 - 12:53
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-regge-l’anticiclone.-nebbioni-e-gelo-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani regge anticiclone nebbioni e gelo in val padana 55103 1 1 - Meteo per domani, regge l'anticiclone. Nebbioni e gelo in Val Padana

Il contesto meteo su tutta l’Europa centro-meridionale è dominato da un forte anticiclone, che ingloba anche l’Italia, dove il tempo si mantiene decisamente stabile. L’anticiclone sta raggiungendo il massimo della sua potenza, con massimi collocati sulle coste atlantiche delle nazioni occidentali europee.

La persistenza dell’anticiclone si associata inevitabilmente non solo a tempo secco ma anche alla nebbia, che sulla Pianura Padana si mantiene molto estesa e in alcune zone riduce sensibilmente la visibilità, risultando spesso persistente anche nelle ore più calde del giorno.

Questo scenario resta pressoché immutato per la giornata di domani, venerdì 28 dicembre, ma con piccoli cenni di cambiamento. Avremo quindi tempo prevalentemente soleggiato, con cieli tersi soprattutto in montagna e sulle colline.

Le nebbie rimarranno assolutamente protagoniste in Val Padana e sulle coste settentrionali adriatiche. Il contesto qui si manterrà invernale con forti inversioni termiche, gelo notturno e valori diurni molto bassi spesso prossimi allo zero, a dispetto del tepore anche anomalo che si avrà invece sulle alture.

meteo domani regge anticiclone nebbioni e gelo in val padana 55103 1 2 - Meteo per domani, regge l'anticiclone. Nebbioni e gelo in Val Padana

Nubi basse potranno invece affacciarsi in modo più convinto sulle coste tirreniche e liguri, a causa di modeste infiltrazioni d’aria umida atlantica. Qualche possibilità di pioviggini si avrà soprattutto sulla Toscana.

Questa situazione sarà anche favorevole al ristagno e all’accumulo di inquinanti che nei prossimi giorni andranno inesorabilmente aumentando, considerando che questa situazione varierà davvero poco anche per gli ultimi giorni dell’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
didattica-meteo:-il-ruolo-di-un-promontorio-di-alta-pressione-a-ovest-dell’italia

DIDATTICA METEO: il ruolo di un promontorio di ALTA PRESSIONE a Ovest dell'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-rivalsa-estiva-durera-sino-a-ferragosto.-e-poi?

La rivalsa estiva durerà sino a Ferragosto. E poi?

5 Agosto 2014
il-continuo-calo-della-radiazione-solare

Il continuo calo della radiazione solare

6 Maggio 2009
estate-in-un-attimo:-guasto-meteo-enorme-su-spagna,-in-italia,-conseguenze

Estate in un attimo: GUASTO METEO enorme su Spagna, in ITALIA, conseguenze

31 Maggio 2019
tornado-non-solo-sulla-terra,-ma-anche-sul-sole:-video-nasa

TORNADO non solo sulla Terra, ma anche sul Sole: video Nasa

13 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.