• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

di Mauro Meloni
16 Dic 2019 - 16:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-martedi-17-dicembre.-italia-fra-piogge-e-scirocco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo martedi 17 dicembre italia fra piogge e scirocco 63014 1 1 - METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

E’ una fase di stop dell’inverno sull’Italia, per via della presenza di un promontorio anticiclonico sub-tropicale. Questo rinforzo dell’anticiclone risulta però solo temporaneo in vista del progressivo avvicinamento di una perturbazione.

Tale sistema perturbato si lega ad un vortice di bassa pressione, che si va scavando sulla Penisola Iberica e scaturisce dallo sprofondamento di una saccatura atlantica sull’ovest Europa. Correnti umide sud-occidentali condizionano in questa fase il meteo sul Nord Italia e medio-alto versante tirrenico.

Questo flusso meridionale, che precede l’impulso perturbato, è atteso in ulteriore intensificazione. Si tratta d’aria anche piuttosto calda, che avrà un notevole effetto sulle temperature destinate a risalire ulteriormente su valori superiori alla norma.

meteo martedi 17 dicembre italia fra piogge e scirocco 63014 1 2 - METEO per domani, martedì 17 Dicembre. Italia fra piogge e scirocco

Avremo un clima più autunnale che invernale. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, martedì 17 dicembre. Sarà il Nord ancora a risentire del meteo più uggioso con piogge sparse, più frequenti e abbondanti su aree pedemontane alpine del Nord-Ovest, poi anche tra Liguria e Toscana Settentrionale.

Fenomeni decisamente più deboli e sporadici al Nord-Est, dove risulteranno concentrati su aree pedemontane ed alte pianure. Variabilità sarà presente sul resto della fascia del medio-alto versante tirrenico e Sardegna con locali pioviggini possibili fin sull’Alto Lazio.

Qualche debole pioggia raggiungerà anche i settori ionici di Sicilia, Calabria e Salento. Il tempo sarà decisamente più soleggiato altrove, con ampie zone di sereno soprattutto lungo le coste adriatiche. Le temperature faranno registrare degli aumenti, specie nei valori minimi, con venti in rinforzo da scirocco.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
paura-terremoto-in-campania,-prosegue-lo-sciame-sismico-nel-beneventano

PAURA TERREMOTO in Campania, prosegue lo sciame sismico nel beneventano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-la-calma-prima-della-tempesta-africana.-caldo-normale?
News Meteo

Meteo: la calma prima della tempesta africana. Caldo normale?

24 Luglio 2024
grandi-manovre-in-atlantico-con-l’alta-pressione-che-si-spinge-verso-nordovest,-mentre-l’aria-fredda-entra-sulla-francia-diretta-verso-il-bacino-del-mediterraneo

Grandi manovre in Atlantico con l’alta pressione che si spinge verso nordovest, mentre l’aria fredda entra sulla Francia diretta verso il bacino del Mediterraneo

13 Aprile 2005
fronte-nuvoloso-da-nord-si-fa-minaccioso:-e-il-primo-sintomo-del-peggioramento

Fronte nuvoloso da nord si fa minaccioso: è il primo sintomo del peggioramento

19 Maggio 2015
terremoto-in-grecia:-scossa-di-magnitudo-6.5-richter-avvertita-al-centro-sud

Terremoto in Grecia: scossa di magnitudo 6.5 Richter avvertita al Centro-Sud

17 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.