• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per domani, lunedì 28. Primi cenni di peggioramento al Nord Italia

di Mauro Meloni
27 Ott 2019 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-lunedi-28.-primi-cenni-di-peggioramento-al-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lunedi 28 primi cenni di peggioramento al nord italia 61963 1 1 - METEO per domani, lunedì 28. Primi cenni di peggioramento al Nord Italia

Il bel tempo ha riconquistato l’Italia, ma non le due Isole Maggiori. Questo prolungarsi dell’instabilità deriva dal fatto che il vecchio vortice ciclonico è andato ad arenarsi tra le coste nord-africane e le due Isole Maggiori.

La circolazione ciclonica sta lentamente e definitivamente perdendo energia in loco, non avendo avuto modo di traslare verso levante, per l’ostacolo dell’anticiclone proteso verso il Mar Ionio e i Balcani che ha esercitato una notevole azione di blocco.

Il vortice afromediterraneo continuerà ad evolvere sull’entroterra tunisino, dove si riassorbirà del tutto all’inizio della nuova settimana. L’instabilità sulle due Isole Maggiori è quindi agli sgoccioli, con un inizio di settimana che vedrà qualche incertezza solo in Sicilia.

L’alta pressione andrà consolidandosi e contribuirà a favorire meteo stabile e clima decisamente mite per il periodo. A livello europeo, lo scenario invece vedrà la discesa di una perturbazione dalla Scandinavia verso il Centro Europa, alimentata da correnti fredde nordiche.

Questo abbassamento di latitudine del flusso artico andrà a determinare un inizio di erosione dell’anticiclone sulla nostra Penisola, a partire dal Nord. Ecco quindi il dettaglio del meteo previsto per domani, lunedì 28 ottobre.

meteo lunedi 28 primi cenni di peggioramento al nord italia 61963 1 2 - METEO per domani, lunedì 28. Primi cenni di peggioramento al Nord Italia

Ci sarà ancora l’anticiclone per l’inizio di settimana, ma poi il bel tempo sarà insidiato da correnti fresche ed instabili dal Nord Europa, in discesa a latitudini più basse e con prime ripercussioni fin sull’Italia. La giornata si presenterà soleggiata soprattutto al Centro-Sud, a parte addensamenti anche consistenti in Sicilia.

Al Nord si affacceranno nubi consistenti, collegate ad infiltrazioni umide e ad un cedimento dell’anticiclone. Si tratterà in sostanza delle propaggini di una perturbazione che poi martedì entrerà in scena sul Nord Italia, con prime precipitazioni organizzate.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pazzo-meteo-d’ottobre:-caldo-record-a-vienna

Pazzo meteo d'Ottobre: caldo record a Vienna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-si-prepara-a-colpire-il-sud,-instabile-anche-sulle-centrali

Maltempo si prepara a colpire il sud, instabile anche sulle centrali

12 Settembre 2013
ultimo-scorcio-di-giugno-estivo,-ma-l’avvio-di-luglio?

Ultimo scorcio di giugno estivo, ma l’avvio di luglio?

18 Giugno 2008
meteo-d’autunno,-la-sensazione-e-questa:-ma-la-siccita?-le-ipotesi

Meteo d’Autunno, la sensazione è questa: ma la siccità? Le ipotesi

9 Ottobre 2017
nel-weekend-piu-sole-al-centro-nord,-ma-tornera-il-freddo-e-rialimentera-l’instabilita

Nel weekend più sole al Centro Nord, ma tornerà il freddo e rialimenterà l’instabilità

18 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.