• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, FRONTE in marcia al Centro-Sud. TEMPORALI anche violenti

di Mauro Meloni
02 Set 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-fronte-in-marcia-al-centro-sud.-temporali-anche-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per domani centro sud temporali anche violenti 60773 1 1 - Meteo per domani, FRONTE in marcia al Centro-Sud. TEMPORALI anche violenti

Sta peggiorando il meteo sull’Italia. Questo avvio di settimana con marcata instabilità deriva dall’azione congiunta di una depressione sul Basso Tirreno con una perturbazione giunta dalla Francia, quest’ultima seguita dall’irruzione d’aria più fresca.

L’anticiclone è in ritirata e l’aria fresca, che sospinge la nuova perturbazione, contribuirà a spazzare via il caldo e afa che ancora insistono su parte della Penisola. Questa è la novità meteo più saliente, che determina la fine del periodo di caldo afoso di fine agosto.

Il fronte nord-atlantico, giunto dalla Francia, sta per agganciare la depressione mediterranea, enfatizzando ulteriormente l’instabilità. Il guasto meteo si andrà a localizzare al Centro-Sud, dove potranno aversi piogge e temporali anche violenti.

Ci sarà rischio di nubifragi, per via del contrasto tra le correnti fresche da nord e l’aria caldo-umida ancora presente specie al Sud. Vediamo quindi nel dettaglio l’evoluzione meteo prevista per domani, martedì 3 settembre.

meteo per domani centro sud temporali anche violenti 60773 1 2 - Meteo per domani, FRONTE in marcia al Centro-Sud. TEMPORALI anche violenti

Il fronte dalla Francia si unirà alla depressione sul Basso Tirreno. Ci attende quindi una giornata molto instabile soprattutto al Centro-Sud, con precipitazioni prevalentemente temporalesche e con rischio di fenomeni violenti soprattutto al pomeriggio su aree interne e settori adriatici.

Trattandosi di un peggioramento incisivo, le precipitazioni coinvolgeranno non solo le zone interne ma anche a quelle costiere, con tendenza a peggioramento serale anche in Sicilia a partire dai settori settentrionali.

Ampie schiarite tenderanno a prendere il sopravvento al Nord e sull’alto Tirreno, salvo residua variabilità sul Nord-Est con fenomeni residui perlopiù relegati sulla Romagna. Le temperature caleranno anche di 5-6 gradi, laddove il maltempo picchierà più duramente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-la-stagione-dei-nubifragi-e-del-rischio-meteo-crescente

Al via la stagione dei nubifragi e del rischio meteo crescente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-meno-estrema,-ma-con-rapido-aumento-del-caldo-che-viene-dal-sahara

ESTATE meno estrema, ma con rapido aumento del caldo che viene dal SAHARA

18 Luglio 2017
meteo-inverno-2020-estremamente-deludente.-i-motivi

Meteo inverno 2020 ESTREMAMENTE DELUDENTE. I motivi

11 Febbraio 2020
ultimo-giorno-d’agosto-il-piu-fresco-del-mese

ULTIMO GIORNO D’AGOSTO il più fresco del mese

31 Agosto 2012
bolla-rovente-conquista-l’europa:-attese-punte-oltre-40-gradi-sulla-francia

Bolla rovente conquista l’Europa: attese punte oltre 40 gradi sulla Francia

29 Giugno 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.