• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, 6 settembre. TEMPORALI anche intensi, forte calo termico

di Mauro Meloni
05 Set 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-6-settembre.-temporali-anche-intensi,-forte-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 6 settembre temporali anche intensi calo termico 60836 1 1 - Meteo per domani, 6 settembre. TEMPORALI anche intensi, forte calo termico

Continua il meteo particolarmente dinamico sull’Italia. Attualmente abbiamo beneficiato di un parziale miglioramento meteo che risulta del tutto temporaneo, con ancora instabilità persino marcata tra l’estremo Sud e la Sicilia.

Una nuova perturbazione, coadiuvata da correnti fresche in discesa dall’Inghilterra, sta iniziando ad entrare in scena a partire dal Nord, con rovesci e temporali dapprima sulle Alpi ed in rapida propagazione alle aree della Val Padana e alla Liguria.

L’anticiclone, troppo defilato ad ovest, non sarà in grado di respingere l’assalto della perturbazione. Andiamo verso una rapida ulteriore decadenza stagionale, con l’estate che subirà un duro colpo, visto che le temperature si porteranno fin sotto le medie, a seguito della nuova irruzione fresca.

meteo 6 settembre temporali anche intensi calo termico 60836 1 2 - Meteo per domani, 6 settembre. TEMPORALI anche intensi, forte calo termico

Ma vediamo nel dettaglio l’evoluzione meteo prevista per domani, venerdì 6 settembre. Sarà una giornata turbolenta un po’ su tutto il Centro-Nord, con precipitazioni sparse intermittenti che risulteranno più diffuse sulle aree del medio-alto versante adriatico.

Al Nord i fenomeni si localizzeranno tra Emilia Romagna e Basso Veneto, dove non sono da escludere eventuali grandinate e colpi di vento. Variabilità sulle Alpi, con tendenza a miglioramento sulle rimanenti regioni del Settentrione a partire da ovest.

Al Sud più sole al mattino, poi temporali specie sulle zone interne e localmente in propagazione ai settori adriatici. Continueranno temporali più diffusi in Sicilia, per la persistenza di un piccolo vortice depressionario sul Basso Ionio.

A seguito della nuova perturbazione, irromperà poi aria più fresca che si estenderà a tutta l’Italia. La flessione delle temperature sarà maggiore al Nord, ma ovunque i valori tenderanno a portarsi un po’ al di sotto delle medie del periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cambiamenti-meteo-e-ghiacciai-alpini-a-rischio-scomparsa:-il-caso-del-sarenne

Cambiamenti meteo e ghiacciai alpini a rischio scomparsa: il caso del Sarenne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-verso-il-lazio:-stanotte-fortunale-con-grandine-su-bocche-di-bonifacio

Temporali verso il Lazio: stanotte fortunale con grandine su Bocche di Bonifacio

9 Agosto 2013
temporali-sul-tirreno-centro-meridionale

TEMPORALI sul Tirreno centro meridionale

12 Luglio 2012
fiammata-di-caldo-intensa-e-duratura:-nella-prossima-settimana-scudo-africano-sempre-piu-forte

Fiammata di caldo intensa e duratura: nella prossima settimana scudo africano sempre più forte

3 Luglio 2010
tromba-marina-inconsueta-e-spettacolare-in-galizia:-video-e-foto

TROMBA MARINA inconsueta e spettacolare in Galizia: video e foto

23 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.