• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, 30 ottobre. Perturbazione in marcia verso il Centro-Sud

di Mauro Meloni
29 Ott 2019 - 13:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-30-ottobre.-perturbazione-in-marcia-verso-il-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 30 ottobre perturbazione in marcia italia 61994 1 1 - Meteo per domani, 30 ottobre. Perturbazione in marcia verso il Centro-Sud

Arriva il vero autunno sull’Italia, dopo un periodo contrassegnato da temperature ben superiori alla norma. Correnti più fredde dal Nord Europa sono in procinto di affluire al seguito della perturbazione che sta portando maltempo a partire dall’Italia Settentrionale.

Il Centro-Sud è in attesa del peggioramento, con il dominio anticiclonico in graduale cedimento. Da segnalare i rimasugli d’instabilità tra Tunisia e Canale di Sicilia con instabilità che a tratti lambisce anche l’isola, dopo gli episodi alluvionali avvenuti negli ultimi giorni della scorsa settimana.

Il peggioramento è entrato nel vivo sul Nord Italia e gradualmente saranno coinvolte anche le regioni centrali. L’instabilità verrà innescata dall’ingresso di correnti più fredde al seguito della perturbazione, che segneranno un raffreddamento significativo sulla nostra Penisola.

Solo una parte dell’aria fredda artica riuscirà ad intrufolarsi verso l’Italia apportando un generale calo termico, che risulterà più avvertito al Nord, sulle regioni adriatiche, sulle aree montuose e in generale su quelle regioni che più risentiranno del maltempo.

meteo 30 ottobre perturbazione in marcia italia 61994 1 2 - Meteo per domani, 30 ottobre. Perturbazione in marcia verso il Centro-Sud

Vediamo nel dettaglio l’evoluzione meteo attesa per domani, mercoledì 30 ottobre. Per mercoledì la perturbazione scorrerà lentamente verso sud, con precipitazioni che insisteranno ancora inizialmente Nord, specie in Emilia Romagna, Liguria e settori alpini, ma in attenuazione.

Il grosso delle precipitazioni raggiungerà soprattutto il Centro Italia, con fenomeni localmente temporaleschi in estensione entro sera all’alta Campania e alla Puglia Settentrionale, specie i settori costieri. Una certa instabilità continuerà ad interessare la Sicilia, con possibili acquazzoni sul settore est.

Rimarrà all’asciutto il Sud Peninsulare, soprattutto i settori ionici, dove il peggioramento entrerà in scena giovedì. Le temperature subiranno un generale calo, più importante al Nord-Ovest, Alto Appennino e sul medio versante adriatico, con venti in rinforzo che si disporranno settentrionali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-centro-est-europa:-record-di-caldo-a-ripetizione-in-slovacchia-e-ungheria

Meteo Centro-Est Europa: record di caldo a ripetizione in Slovacchia e Ungheria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornera-il-freddo?-quanto-potrebbero-calare-le-temperature?

Tornerà il FREDDO? Quanto potrebbero calare le temperature?

20 Marzo 2013
cannoni-antigrandine:-valido-strumento-di-difesa-o-rito-propiziatorio?

Cannoni antigrandine: valido strumento di difesa o rito propiziatorio?

21 Giugno 2005
il-miglioramento-e-in-atto,-ma-anche-il-fresco-di-fine-settembre-al-mattino-si-sente-eccome

Il miglioramento è in atto, ma anche il fresco di fine settembre al mattino si sente eccome

28 Settembre 2004
piogge-e-temporali-in-settimana:-ecco-quali-saranno-le-zone-piu-colpite

Piogge e temporali in settimana: ecco quali saranno le zone più colpite

16 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.