• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, 3 agosto. Residua instabilità con ACQUAZZONI, ecco dove

di Mauro Meloni
02 Ago 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-3-agosto.-residua-instabilita-con-acquazzoni,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani 3 agosto residua instabilita acquazzoni 60242 1 1 - Meteo per domani, 3 agosto. Residua instabilità con ACQUAZZONI, ecco dove

L’Italia è divisa in due dal punto di vista meteo, con l’anticiclone africano proteso al Centro-Sud dove le temperature raggiungono picchi molto elevati. Le regioni settentrionali sono invece sotto tiro di infiltrazioni d’aria instabile d’origine atlantica.

Un impulso frontale piuttosto attivo sta transitando in queste ore dando ulteriore manforte all’instabilità atmosferica, con un generale peggioramento fino in Val Padana, dove sussistono le condizioni per temporali anche forti, accompagnati anche da episodi di grandine.

Questi fenomeni intensi deriveranno da robusti contrasti termici, in virtù dell’aria calda sopraggiunta dal Nord Africa verso il bacino centrale del Mediterraneo. La perturbazione temporalesca, dopo lo sconquasso meteo al Nord, si sposterà sui Balcani e lambirà anche parte delle regioni centrali dell’Italia.

Il weekend inizierà quindi ancora con incertezze, soprattutto sulle regioni centrali adriatiche, dove osserveremo qualche precipitazione. Vediamo il dettaglio del meteo previsto nel corso di domani, sabato 3 agosto.

meteo domani 3 agosto residua instabilita acquazzoni 60242 1 2 - Meteo per domani, 3 agosto. Residua instabilità con ACQUAZZONI, ecco dove

Tornerò a splendere il sole sul Nord Italia, a parte acquazzoni previsti sulle Alpi Orientali, in prossimità dei confini austriaci e sloveni, mentre un po’ d’instabilità andrà ad interessare le regioni centrali, con locali rovesci pomeridiani più probabili su aree interne dei versanti adriatici e sul Lazio interno.

Qualche incertezza si avrà anche al Sud, con nubi e locali isolate precipitazioni più probabili sulla dorsale tra Molise e Lucania, fino a sconfinare verso il Golfo di Taranto. Entro sera i fenomeni tenderanno all’esaurimento un po’ ovunque.

L’ondata di calore allenterà la morsa, con picchi termici ancora molto elevati solo sulla Sicilia meridionale. Aria meno calda e più asciutta affluirà infatti su gran parte delle regioni del Sud, dove si avrà il ridimensionamento del caldo e soprattutto dell’afa. Il calo termico sarà più netto sui versanti adriatici.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo:-temperature-globali-di-luglio-2019:-caldo-ma-non-troppo

Clima e meteo: temperature globali di Luglio 2019: caldo ma non troppo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quasi-44-gradi-nel-sud-della-spagna,-caldo-intenso-su-tutta-l’iberia

Quasi 44 GRADI nel sud della Spagna, caldo intenso su tutta l’Iberia

26 Giugno 2012
meteo-esplosivo-per-martedi-12:-rischio-“uragano-mediterraneo”.-conseguenze

Meteo esplosivo per martedì 12: rischio “URAGANO MEDITERRANEO”. Conseguenze

9 Novembre 2019
meteo-7-giorni:-avvio-settimana-fra-piogge-e-temporali.-poi-tregua

Meteo 7 giorni: avvio settimana fra PIOGGE e TEMPORALI. Poi TREGUA

22 Settembre 2019
primi-30°c-in-sardegna,-l’alito-africano-fa-impennare-la-temperatura

Primi 30°C in Sardegna, l’alito africano fa impennare la temperatura

26 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.