• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, 2 agosto. Intenso FRONTE TEMPORALESCO al Nord, GRANDINE

di Mauro Meloni
01 Ago 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-2-agosto.-intenso-fronte-temporalesco-al-nord,-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo per domani 2 agosto intenso temporali al nord grandine 60228 1 1 - Meteo per domani, 2 agosto. Intenso FRONTE TEMPORALESCO al Nord, GRANDINE

La situazione meteo sull’Italia è di prevalente bel tempo, stante il predominio di campo di alta pressione che tuttavia sulle regioni settentrionali risulta meno solido, tanto da subire il pressante disturbo derivante da infiltrazioni d’aria più fresca atlantica.

Ciò comporta la formazione di temporali, che non hanno difficoltà a raggiungere anche le zone di pianura della Val Padana. Siamo nell’imminenza di un ulteriore lieve cedimento barico sul Nord Italia, dove si avrà l’evoluzione da ovest verso est di una piccola saccatura.

Nel dettaglio, un impulso temporalesco più attivo transiterà a cavallo fra giovedì e venerdì, con contrasti termici importanti che potranno favorire fenomeni intensi. Tutt’altro discorso per il Sud, dove nel contempo una fiammata africana in intensificazione favorirà una severa impennata delle temperature.

Il promontorio anticiclonico si andrà gradualmente ad avvalere di una componente sub-tropicale, che sospingerà aria decisamente più calda verso il Meridione d’Italia. Molto più movimentato il meteo al Nord, per il previsto passaggio del fronte perturbato già evidenziato.

meteo per domani 2 agosto intenso temporali al nord grandine 60228 1 2 - Meteo per domani, 2 agosto. Intenso FRONTE TEMPORALESCO al Nord, GRANDINE

Vediamo il dettaglio del meteo previsto per domani, venerdì 2 agosto. Nella prima parte della giornata assisteremo al transito veloce dell’impulso instabile, che porterà a temporali diffusi tra est Lombardia e Triveneto, con anche colpi di vento e locali grandinate.

Seguiranno parziali schiarite, ma nel pomeriggio nuovi temporali sparsi si formeranno soprattutto su aree alpine e prealpine, ma anche sull’Appennino Emiliano-Romagnolo. I fenomeni saranno violenti e con nuovi sconfinamenti in pianura, specie tra Veneto ed Emilia Orientale.

Il tempo resterà soleggiato sul resto d’Italia, ma con tendenza a qualche temporale pomeridiano su aree interne di Marche ed Abruzzo. In serata arriveranno precipitazioni più organizzate verso Romagna e nord delle Marche.

La colonnina di mercurio calerà al Nord, mentre salirà ancora su buona parte del Centro-Sud. Il caldo sarà più forte tra le Isole Maggiori e il Meridione, ove si raggiungerà la fase culminante della calura con possibili picchi oltre i 40 gradi soprattutto in Sicilia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dati-meteo-luglio:-ancora-un-mese-molto-caldo

Dati meteo Luglio: ancora un mese molto caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-l’estate-settembrina:-avvezione-calda-ai-nastri-di-partenza

GFS: L’estate settembrina: avvezione calda ai nastri di partenza

5 Settembre 2008
la-neve-torna-nelle-pianura-del-nord-est.-tempo-uggioso-in-molte-regioni,-forti-temporali-nel-lazio

La neve torna nelle pianura del Nord Est. Tempo uggioso in molte regioni, forti temporali nel Lazio

7 Marzo 2004
l’impatto-delle-attivita-umane-sulla-corrente-del-golfo

L’impatto delle attività umane sulla Corrente del Golfo

5 Ottobre 2006
stop-caldo-africano.-peggioramento-meteo,-sara-super-maltempo-a-fine-mese

Stop caldo africano. Peggioramento meteo, sarà super maltempo a fine mese

23 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.