• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo peggiora da domenica sera, per lo sfondamento del fronte freddo artico

di Mauro Meloni
12 Nov 2017 - 08:48
in Senza categoria
A A
meteo-peggiora-da-domenica-sera,-per-lo-sfondamento-del-fronte-freddo-artico
Share on FacebookShare on Twitter

La neve arriverà a depositarsi fino a quote basse in avvio di settimana

Ormai l’attenzione è proiettata sul vigoroso cambiamento meteo, che ci farrà piombare in una nuova fase di maltempo. Una vera e propria fiondata d’aria artica si getterà dalla Scandinavia fin sul cuore dell’Europa e nel corso di domenica l’irruzione fredda si addosserà alle Alpi per poi valicarle.

Avremo così un repentino peggioramento, con rapido approfondimento di una nuova struttura depressionaria sul Nord Italia. Il maltempo associato al fronte freddo inizierà a manifestarsi dal Nord-Est, con rapido transito di rovesci e temporali in rapida evoluzione verso l’Emilia Romagna dove risulterranno più intensi.

 Le precipitazioni attese nella notte fra domenica e lunedì. In evidenza le nevicate sull'Alto Appennino, fino a bassa quota in Emilia.

Il raffreddamento spingerà le nevicate per la prima volta in stagione fino a quote particolarmente basse, anche in collina lungo la dorsale appenninica. In Emilia vi è la possibilità che addirittura la neve arrivi a cadere fin sulle aree pedemontane di pianura, anche se senza accumulo al suolo.

Tutto il maltempo ed il crollo termico sarà accompagnato da venti forti che ad inizio settimana si disporranno settentrionali investendo tutto lo Stivale, specie il Centro-Sud. Sperimenteremo quindi un clima decisamente invernale, ma durerà solo alcuni giorni. Entro metà settimana il meteo migliorerà un po’ ovunque, con temperature in graduale risalita.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso:-anticipato-obbligo-gomme-e-catene-da-neve

Meteo avverso: anticipato obbligo gomme e catene da neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ustica-si-e-innalzata-di-30-centimetri,-dopo-serie-di-forti-terremoti

Ustica si è innalzata di 30 centimetri, dopo serie di forti terremoti

4 Luglio 2018
non-solo-la-neve-al-nord,-atteso-marcato-maltempo-al-centro-sud

Non solo la NEVE al Nord, atteso marcato maltempo al Centro-Sud

19 Febbraio 2013
meteo-bologna:-residua-instabilita,-poi-torna-il-sole.-bel-tempo-per-diversi-giorni

Meteo BOLOGNA: residua instabilità, poi torna il SOLE. Bel tempo per diversi giorni

24 Maggio 2020
peggioramento-sfonda-da-ovest:-primi-temporali-dalla-sardegna-al-tirreno

Peggioramento sfonda da ovest: primi temporali dalla Sardegna al Tirreno

23 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.