• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo pazzo: varie città a 40 gradi, poi 10 gradi in meno

di Piero Luciani
25 Lug 2019 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo-pazzo:-varie-citta-a-40-gradi,-poi-10-gradi-in-meno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo pazzo varie citta a 40 gradi poi 10 gradi in meno 60073 1 1 - Meteo pazzo: varie città a 40 gradi, poi 10 gradi in meno

Meteo Italia: in queste ultima settimana non abbiamo avuto forti scossoni dal punto di vista meteo climatico. Dopo la furiosa ondata di caldo di fine Giugno e inizio Luglio, il clima si è stabilizzato su livelli abbastanza normali e anche il tempo, dopo alcune brevissime partentesi temporalesche, seppur intense, ha mantenuto una discreta continuità.

Ora però, l’anticiclone africano è tornato in auge con il suo carico d’aria rovente direttamente dai deserti del nord Africa. Le temperature hanno fatto registrare un deciso aumento, e proprio fra oggi e domani si dovrebbero toccare i picchi di caldo.

Al Nord, su gran parte della pianura padano-veneta, sulle zone interne della Toscana, dell’Umbria e della Sardegna, i termometri saliranno fino a toccare picchi intorno ai 40°C, valore per altro raggiunto ieri nella zona di Firenze.

Ma il clima è destinato a subire un ulteriore cambiamento a cavallo del weekend. Un vortice di bassa pressione posizionato nel Regno Unito soffierà masse d’aria più fresche verso l’Italia proprio a cavallo del prossimo fine settimana.

Le temperature, influenzate dell’aria fresca e da numerosi temporali, saranno destinate a crollare nettamente rispetto a questi caldi giorni. Un primo assaggio lo avvertiremo già sabato al Nord quando i termometri perderanno circa 4-5°C rispetto al bollente venerdì.

Domenica invece, l’aria fresca e i temporali, dilagheranno su tutto il Nord per poi scendere rapidamente verso le regioni centrali. Ecco dunque che le temperature accuseranno un ulteriore e generale calo anche al Centro.

Entro domenica sera, alcune regioni del Centro Nord, accuseranno un vistoso calo termico fino ad oltre 10°C in meno rispetto a venerdì.

Insomma, torna il meteo pazzo caratterizzato dall’alternanza di aria rovente, seguito in brevissimo tempo da un netto crollo delle temperature.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-ieri-sfiorati-40-gradi.-oggi-picco-del-caldo

METEO ITALIA ieri sfiorati 40 GRADI. Oggi PICCO del CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoti-generati-dalla-variabilita-delle-macchie-solari?

Terremoti generati dalla variabilità delle macchie solari?

4 Settembre 2016
avanza-la-perturbazione:-violenti-temporali-attesi-sulla-francia

Avanza la perturbazione: VIOLENTI TEMPORALI attesi sulla Francia

3 Ottobre 2013
non-esistono-le-mezze-misure:-al-nord-ovest-ritorno-di-fiamma-del-caldo-anomalo,-quali-le-cause?

Non esistono le mezze misure: al Nord-Ovest ritorno di fiamma del caldo anomalo, quali le cause?

10 Ottobre 2011
le-anomalie-termiche-registrate-ieri-in-europa

Le anomalie termiche registrate ieri in Europa

27 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.