• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo pazzo al Polo Sud

di Stefano Di Battista
22 Feb 2008 - 19:39
in Senza categoria
A A
meteo-pazzo-al-polo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo pazzo al polo sud 11372 1 1 - Meteo pazzo al Polo Sud
Un mese schizofrenico, meteorologicamente parlando, quello che si sta vivendo al Polo Sud geografico. Dopo un inizio freddissimo, con record giornalieri di temperatura minima battuti in serie nella prima settimana, lentamente i valori si sono rialzati, e proprio nella fase in cui, con l’avvicinarsi dell’inverno antartico, avrebbero dovuto ulteriormente abbassarsi. Nel quadro seguente è schematizzato l’andamento medio delle prime tre settimane e, tra parentesi, lo scostamento dalla normale di riferimento (1958-2002):
1-7 febbraio -42,4 °C (-7,4 °C)
8-14 febbraio -42,9 °C (-3,2 °C)
15-21 febbraio -36,8 °C (+5,5 °C)

Il 22 febbraio poi, per la prima volta nel mese la massima ha superato i -30 °C, fermandosi a -29,5 °C; da notare che, il 7 febbraio, la minima era scesa a -47,8 °C. Il trend appena esposto è tuttavia peculiare della base americana Amundsen-Scott e della regione del Polo Sud in genere; in altre aree del Plateau Antartico, infatti, la fase termica sta evolvendo secondo le dinamiche stagionali, facendo registrare valori tipici del periodo. Ecco, in sintesi, le temperature più basse raggiunte nelle prime tre settimane di febbraio nelle basi e nelle stazioni automatiche (AWS) delle aree più elevate (tra parentesi il giorno di registrazione):
Vostok -55,7 °C (15)
Concordia -57,1 °C (21)
Dome CII -56,4 °C (21) AWS
Dome Argus -57,5 °C (14) AWS

Un andamento simile a quello del Polo Sud si sta invece evidenziando nella base costiera Halley, dove le prime tre settimane sono state contrassegnate dalle medie seguenti:
1-7 febbraio -10,4 °C
8-14 febbraio -13,5 °C
15-21 febbraio -9,7 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-da-uragano-nel-nord-della-gran-bretagna,-neve-su-new-york

Venti da uragano nel nord della Gran Bretagna, neve su New York

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-spifferi-freddi,-poi-breve-tregua-anticiclonica-e-da-domenica-perturbazione-oceanica

Ultimi spifferi freddi, poi breve tregua anticiclonica e da domenica perturbazione oceanica

24 Febbraio 2009
parkersburg,-iowa:-8-vittime-per-un-tornado-f5

Parkersburg, Iowa: 8 vittime per un tornado F5

29 Maggio 2008
tempeste-di-grandine-killer-in-cina,-12-morti-e-danni-incalcolabili

TEMPESTE DI GRANDINE killer in Cina, 12 morti e danni incalcolabili

25 Marzo 2013
voragine-perturbata-terra-in-assedio-l’europa?-rischio-di-risalite-calde-intense-verso-la-russia

Voragine perturbata terrà in assedio l’Europa? Rischio di risalite calde intense verso la Russia

16 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.