• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ottobre, alla ricerca del freddo invernale precoce

di Mauro Meloni
06 Ott 2018 - 12:25
in Senza categoria
A A
meteo-ottobre,-alla-ricerca-del-freddo-invernale-precoce
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ottobre alla ricerca del freddo invernale precoce 53201 1 1 - Meteo ottobre, alla ricerca del freddo invernale precoce

Siamo alle prese con una prima parte d’autunno dal meteo decisamente anomalo. Volgendo lo sguardo indietro a settembre, il clima del primo mese autunnale è stato ben ben più caldo del normale. Ciò è accaduto nonostante il repentino raffreddamento registrato nell’ultima decade del mese.

Quella di fine settembre è stata un’ondata di freddo precoce, che non è bastata a compensare la lunga fase di caldo anomalo precedente. Solo su parte d’Europa il freddo ha avuto effetti eccezionali, tanto da portare un anticipo di clima quasi invernale.

La grande anomalia è stato il repentino passaggio da un estremo all’altro, ovvero rispetto alle condizioni climatiche estive avute in precedenza. L’estremizzazione climatica non è solo sulle temperature, ma anche sulle piogge che continuano a risultare più abbondanti al Sud piuttosto che al Nord Italia.

Questo trend si protrae dalla scorsa estate, ma anche dalla tarda primavera. Ma cosa dobbiamo attenderci per il prosieguo di ottobre? Come indicazioni generali, sembra che le temperature possano rimanere in genere al di sopra della norma.

Non sono attese nuove irruzioni artiche fino a metà ottobre, ma come consuetudine c’è chi guarda oltre, cercando, nei modelli matematici di previsione, qualche segnale che possa annunciare una svolta epocale. Segnali difficili da cogliere, considerando il calo d’affidabilità delle recenti performance modellistiche.

Quindi, ricapitolando, è giusto iniziare a parlar di freddo, ma sarebbe più normale attendersi le piogge, perché le piogge sono l’aspetto più peculiare dell’autunno. Poi si, anche le nevicate potranno imbiancare i rilievi e anche questo fa parte della normalità d’ottobre.

Meno normale sarebbe che freddo e neve giungessero prematuramente alle basse quote. Non che non possa accadere, visto che in passato ci sono esempi in tal senso. Ma il clima è cambiato ed ogni stagione fa la sua storia.

I sogni dei cosiddetti meteoappassionati “freddofili” sembra debbano proiettarsi oltre ottobre. Anche se nel passato, anche relativamente recente, non sono mancate grosse ondate di freddo e neve a bassa quota a fine ottobre, talvolta all’improvviso dopo periodi di caldo anomalo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-19-ottobre,-rischio-di-insidiose-ondate-di-maltempo

METEO al 19 Ottobre, rischio di INSIDIOSE ondate di MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fuori-controllo,-caldo-record-anche-sulle-alpi

Meteo fuori controllo, caldo record anche sulle Alpi

19 Febbraio 2020
nubifragi-e-grandinate,-iniziano-fenomeni-estremi-di-primavera:-maxi-allagamenti

Nubifragi e grandinate, iniziano fenomeni estremi di primavera: maxi allagamenti

8 Aprile 2016
dalla-padella-alla-brace,-solo-che-questa-volta-e-il-meteo
News Meteo

Dalla padella alla brace, solo che questa volta è il METEO

8 Giugno 2024
regno-unito,-si-profila-un-autunno-di-piogge-record

Regno Unito, si profila un autunno di piogge record

16 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.