• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, ottobrata da tarda estate. Nuova settimana con novità autunnali

di Mauro Meloni
11 Ott 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo,-ottobrata-da-tarda-estate.-nuova-settimana-con-novita-autunnali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ottobrata tarda estate nuova settimana autunno 61616 1 1 - METEO, ottobrata da tarda estate. Nuova settimana con novità autunnali

Siamo dinanzi ad un contesto meteo stabile su gran parte d’Italia, con l’attenuazione di quella circolazione ciclonica che penalizzavano le estreme regioni meridionali ioniche. Il weekend avrà caratteristiche di stabilità e vedrà consolidarsi l’anticiclone.

In parole povere, le piovose perturbazioni autunnali transiteranno a latitudini piuttosto alte, restando ben lontane dall’Italia. Ci attende un classico periodo definito come “ottobrata romana”, concetto a cui si allude per descrivere i periodi di bel tempo e clima molto mite che si verificano ad ottobre.

Ciò avviene quando l’anticiclone si insedia in modo duraturo sul Mediterraneo. Considerando che ottobre sta sempre più spesso assumendo sprazzi di tarda estate, ecco che le ottobrate sono quasi immancabili, addirittura arrivando talvolta a prevalere sulle tipiche fasi piovose autunnali.

Tra venerdì ed il fine settimana assisteremo anche ad una impennata delle temperature, che toccheranno picchi anomali persino fino a 28-30 gradi in alcune aree interne delle due Isole Maggiori, ad ulteriore rafforzamento di questa ottobrata.

Dopo un weekend in compagnia dell’alta pressione, già verso la fine di domenica osserveremo i primi disturbi sulle nostre regioni più occidentali, a causa dell’avvicinamento di flussi più umidi occidentali che cercheranno di farsi spazio lungo il perimetro occidentale della struttura anticiclonica.

Tale situazione si tradurrà in nuvolosità via via più consistente sul Nord-Ovest, aree prealpine, regioni tirreniche e Sardegna. Un ulteriore cambiamento si avvertirà dall’inizio della nuova settimana, quando l’alta pressione perderà ulteriore smalto con infiltrazioni umide da ovest sempre più pressanti.

Ecco che proprio entro martedì una debole perturbazione oceanica potrebbe raggiungere l’Italia, soprattutto il Centro-Nord, con precipitazioni non molto significative e più probabili lungo le aree prealpine e tirreniche. Sarà solo un piccolo cenno d’autunno, in attesa di guasti meteo più organizzati.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nur-sultan,-meteo-con-grandi-sbalzi-di-temperatura-nella-seconda-capitale-piu-fredda-del-mondo

Nur-Sultan, meteo con grandi sbalzi di temperatura nella seconda capitale più fredda del mondo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parziale-tregua,-attendendo-il-nuovo-acuto-perturbato.-scirocco,-punte-di-oltre-20-gradi-sulle-isole

Parziale tregua, attendendo il nuovo acuto perturbato. Scirocco, punte di oltre 20 gradi sulle Isole

14 Marzo 2011
l’eccezionale-gelido-inverno-del-1789-e-gli-altri-inverni-freddi-e-nevosi-della-fine-del-settecento

L’eccezionale gelido inverno del 1789 e gli altri inverni freddi e nevosi della fine del Settecento

22 Aprile 2008
proseguira-l’instabilita-pomeridiana,-specie-al-sud

Proseguirà l’instabilità pomeridiana, specie al Sud

29 Agosto 2005
meteo-milano:-ultime-piogge-domenica-con-freddo,-poi-migliora.-bel-tempo-in-avvio-di-settimana

Meteo MILANO: ultime PIOGGE domenica con freddo, poi migliora. BEL TEMPO in avvio di settimana

5 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.