• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, onda rovente in vista, i record di caldo da battere in Europa

di Giovanni De Luca
23 Lug 2019 - 09:27
in Senza categoria
A A
meteo,-onda-rovente-in-vista,-i-record-di-caldo-da-battere-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo record caldo europa 60022 1 1 - Meteo, onda rovente in vista, i record di caldo da battere in Europa

CRONACHE METEO: arrivati alla terza decade del mese di Luglio, ed alla vigilia di una importante ondata di calore proprio nel periodo più caldo dell’anno, è interessante andare a ricercare quelli che sono stati i vari record ufficiali europei nei vari Stati, per monitorare se essi possano essere avvicinati o superati nei prossimi giorni.

Soprattutto verranno esaminati i record di caldo raggiunti sugli Stati dell’Europa occidentale, che sarà con tutta probabilità la più colpita dalla prossima onda di calore.

In Francia il record storico di caldo è recente, con i +46,0°C registrati nella zona del dipartimento dell’Herault il 28 Giugno 2019.

In Spagna sono +48,0°C, registrati a Totana, nella Murcia, il 4 Luglio 1994.

Il Portogallo ha un record di +47,4°C registrato il 1 Agosto 2003 ad Amareleja.

In Svizzera sono i +39,7°C misurati a Ginevra il 7 Luglio 2015.

In Belgio +38,8°C registrati il 2 Luglio 2015 a Lounger.

Olanda: +38,6°C il 23 Agosto 1944 ad Warnsveld.

Lussemburgo: +39,9°C a Remich, l’8 Agosto 2003.

Germania: +40,3°C raggiunti in Baviera il 5 Luglio 2015 ed il 7 Agosto 2015.

E in Italia?

Attualmente resta da record la misurazione effettuata a Catenanuova, in Sicilia, di +48,5°C il 10 Agosto 1999.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-caldissimo-sin-40-gradi:-sole,-sporadici-temporali-alpini

Meteo caldissimo sin 40 gradi: sole, sporadici temporali alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sconquassato-dal-super-uragano-e-dalle-bufere-della-spagna

METEO sconquassato dal SUPER URAGANO e dalle bufere della Spagna

10 Settembre 2018
val-padana,-arriva-il-foehn:-cieli-tersi-e-temperature-in-rialzo

Val Padana, arriva il foehn: cieli tersi e temperature in rialzo

9 Dicembre 2010
avvio-marzo-con-gelidi-episodi-invernali:-marzo-1971,-grande-neve-a-roma

Avvio marzo con gelidi episodi invernali: marzo 1971, grande neve a Roma

1 Marzo 2016
meteo-per-domani,-giovedi-20-febbraio.-residui-fenomeni-al-sud-italia

METEO per domani, giovedì 20 Febbraio. Residui fenomeni al Sud Italia

19 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.