• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, vigilia di Maltempo e Freddo

di Piero Luciani
07 Nov 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-vigilia-di-maltempo-e-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi vigilia di maltempo e freddo 62169 1 1 - Meteo oggi, vigilia di Maltempo e Freddo

Evoluzione meteo: non accenna a placarsi l’atmosfera sul Bel Paese. L’immenso corridoio di venti dall’Atlantico, quasi totalmente privo di ostacoli, permette alle perturbazioni di raggiungere senza problemi la nostra Penisola.

Anche nei prossimi giorni il quadro meteorologico si manterrà assai dinamico, anzi, a tratti anche perturbato. Ad aggravare la situazione ci penserà inoltre un vortice d’aria fredda pronto a colpire l’Italia da venerdì.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire nel dettaglio come evolverà il meteo da oggi fino al weekend.

Il giovedì sarà una giornata tutto sommato discreta al Centro Nord almeno nella sua prima parte. Le schiarite in atto in queste ore infatti, denotano un temporaneo miglioramento.

Discorso diverso per le estreme regioni meridionali dove il brutto tempo insisterà almeno fino al pomeriggio, con piogge e qualche temporale essenzialmente sull’area ionica e la Calabria.

Sempre nel corso del pomeriggio però, ecco che il meteo riprenderà a dare segnali di peggioramento sul Nordovest, la Liguria e la Sardegna. Preludio ad un nuovo guasto atteso fra la notte successiva e la giornata di venerdì.

Un vortice ricolmo d’aria fredda condizionerà infatti la vigilia del fine settimana portando nuovo maltempo al Nord, specie sui settori centrali ed orientali. Colpito anche il Levante ligure, il nord della Toscana. Attenzione in quanto sono previste piogge anche piuttosto forti ed abbondanti su queste aree.

Il grosso del maltempo muoverà poi rapidamente il suo baricentro verso levante. Al Nord si concentrerà sul Triveneto, mentre al Centro il forte maltempo è atteso in Toscana fino al Lazio e al nord della Campania.

Piogge bagneranno anche la Sardegna e in serata le coste tirreniche della Calabria e il nord della Sicilia. Tempo più clemente invece sul lato adriatico e sul resto del meridione.

Caleranno di alcuni gradi le temperature soprattutto al Centro Nord, dove la neve tornerà a cadere sull’arco alpino fino a ridosso dei 1000 metri. Qualche nevicata è attesa inoltre sulle cime più alte dell’Appennino settentrionale.

Arriviamo così a Sabato quando il meteo tornerà a migliorare sulle regioni del Nord. Sarà fortemente instabile invece su tutto il lato tirrenico specie su Sardegna, Levante ligure, Toscana, Lazio Campania, Calabria e Sicilia. Le piogge saranno frequenti anche nel sud della Puglia e su tutta l’area ionica.

Domenica nuova fase di relativa tregua in un contesto tuttavia di spiccata variabilità con qualche piovasco sparso qua e la più probabile sul Nordest, le Marche e gran parte delle le coste tirreniche. Maggiori schiarite sono attese invece sulla Val Padana, l’area interna del Centro e sul medio e basso Adriatico.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-irruzione-fredda-in-atto,-si-imbianca-di-neve-l’appennino-settentrionale

Meteo, irruzione fredda in atto, si imbianca di neve l'Appennino Settentrionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-si,-ma-attenzione-alle-insidie-da-est

Anticiclone sì, ma attenzione alle insidie da est

10 Aprile 2013
prima-precoce-neve-stagionale-in-alaska,-a-fairbanks

Prima precoce neve stagionale in Alaska, a Fairbanks

20 Settembre 2013
temperature-in-forte-calo,-al-di-sotto-delle-medie-ovunque-sotto-i-30-gradi

Temperature in forte calo, al di sotto delle medie ovunque sotto i 30 gradi

13 Giugno 2018
multimodel:-pesante-“bolla-di-calore”-si-prepara-all’assalto-del-mediterraneo-centro-occidentale

Multimodel: Pesante “bolla di calore” si prepara all’assalto del Mediterraneo centro-occidentale

23 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.