• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi tanto vento ma più sole. Domani cambiamento

di Piero Luciani
14 Dic 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-tanto-vento-ma-piu-sole.-domani-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE. Dopo il forte maltempo che abbiamo registrato nella giornata di ieri, un provvidenziale fortissimo aumento della pressione atmosferica ci regalerà un fine settimana all’insegna di un generale miglioramento.

Stamattina sono presenti gelate diffuse, specie su varie aree del Nord Italia, compresa la Valle Padana. Ciò significa che nelle prime ore del mattino, su molte strade ci sarà il rischio di trovare una patina di ghiaccio.

meteo oggi tanto vento ma piu sole domani cambiamento 62960 1 1 - Meteo oggi tanto vento ma più sole. Domani cambiamento

Tuttavia, visto il periodo invernale, dobbiamo comunque fare i conti con il fatto che le alte pressioni faticano maggiormente a determinare bel tempo. Insomma, quel che vogliamo far presente è che, nonostante un miglioramento delle condizioni meteo, alcuni angoli del Paese potrebbero trarne beneficio in modo meno evidente rispetto ad altre zone che risulteranno decisamente più fortunate.

Fatta questa doverosa premessa, cerchiamo di analizzare come evolverà il quadro meteo di sabato e domenica.

La prima parte del weekend sarà contrassegnata da un sabato dove il protagonista sarà soprattutto il vento. Oggi infatti continuerà a soffiare un teso Maestrale sul comparto tirrenico e la Sardegna, dove avremo ancora la possibilità di alcune mareggiate lungo le coste maggiormente esposte. Sul lato adriatico, soffieranno invece correnti più settentrionali che manterranno i mari piuttosto mossi specie il medio e basso Adriatico.

In quanto al meteo saranno già ben evidenti i segnali di un ritorno ad una decisa e maggior tranquillità salvo qualche residua nota d’instabilità concentrata sull’area tirrenica della Calabria e sul nordest della Sicilia. Qui il quadro meteorologico andrà comunque migliorando nel pomeriggio.

Sul fronte termico ecco che il maggior soleggiamento potrà favorire un moderato aumento delle temperature massime soprattutto al Centro e su alcuni tratti del Nord.

L’aumento della pressione riguarderà comunque anche la seconda parte del weekend. La domenica però sarà condizionata da un importante cambio della circolazione generale. Domani infatti, cesseranno le fredde correnti nord atlantiche e le masse d’aria ruoteranno dai quadranti sud occidentali.
In sostanza comincerà ad affluire aria relativamente più mite, ma soprattutto più umida. Gli effetti di queste nuove correnti più temperate e ricche di umidità si avranno icon un aumento delle nubi al Nord specie sul Nordovest, con anche qualche pioviggine non esclusa su alcuni tratti della Liguria.

Altri effetti invece riguarderanno il quadro termico che subirà un inevitabile aumento specie nei valori diurni ad appannaggio delle regioni del Centro Sud, dove contribuirà anche un soleggiamento più generoso rispetto al Nord Italia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-santa-lucia-con-tempeste-di-neve-e-vento-in-appennino

Meteo di Santa Lucia con tempeste di neve e vento in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-francia,-regno-unito,-presto-anche-in-italia

Caldo in Francia, Regno Unito, presto anche in Italia

30 Giugno 2018
neve-in-arrivo-a-bassa-quota-su-parte-del-nord.-fiocchi-possibili-fino-in-pianura

Neve in arrivo a bassa quota su parte del Nord. Fiocchi possibili fino in pianura

21 Febbraio 2018
piogge-e-venti-in-rinforzo,-clima-piu-fresco.-crescente-influenza-perturbata-atlantica-per-fine-anno

Piogge e venti in rinforzo, clima più fresco. Crescente influenza perturbata atlantica per fine anno

26 Dicembre 2009
meteo-torino:-estate-a-settembre-e-caldo-come-a-luglio.-verso-un-cambiamento

Meteo TORINO: ESTATE a settembre e CALDO come a luglio. Verso un cambiamento

10 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.