• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, splendida primavera agli sgoccioli

di Ivan Gaddari
30 Mar 2019 - 09:14
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-splendida-primavera-agli-sgoccioli
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine una panoramica su Milano baciata dal sole di primavera. Fonte webcam live.panoramica.it

E’ sabato, l’ultimo di marzo e forse anche l’ultimo di un periodo meteo climatico estremamente favorevole. Favorevole perché marchiato indelebilmente dall’Alta Pressione, favorevole perché consente di trascorrere i weekend all’aria aperta.

Oggi, giusto per non smentire il trend degli ultimi 2 mesi, c’è un’Alta Pressione che sta portando temperature estremamente gradevoli e cieli mangificamente azzurri. Ma se andiamo ad analizzare nel profondo l’aspetto termico ci rendiamo subito conto che rispetto a 7 giorni c’è una differenza abissale. Una settimana fa, già a quest’ora, stavamo commentando valori ben superiori alle medie riferimento. Oggi, dati in real time alla mano, stiamo commentando valori in linea con le medie stagionali.

La differenza è sostanziale, lo ripetiamo, una differenza che trae origine dalla natura dell’Alta Pressione. Non è la subtropicale, o nord africana che dir si voglia. E’ una “comune” Alta Pressione, che tra l’altro è nettamente indebolita dall’irruzione fredda dei giorni scorsi.

Dovessimo prenderci la briga di guardare un po’ più a ovest dell’Italia scopriremmo che tale fragilità ben presto si tradurrà in nuove insidie atlantiche. Aria instabile punterà la Penisola Iberica, costringendo all’ulteriore allontanamento la struttura anticiclonica. Da lì prenderà il via il cambiamento, un cambiamento sostanziale al punto da poter essere definita una vera e propria svolta. Ma di ciò avremo modo di parlarne.

Tornando a noi, tornando ad oggi, oltre a dirvi che i cieli saranno sereni praticamente ovunque possiamo semplicemente soffermarci ancora sulle temperature dicendovi che le massime raramente supereranno quota 20°C. Nelle città della Val Padana, tra le più calde 7 giorni or sono, il termometro potrebbe andare al massimo sui 20-21°C. Nelle città del Centro Italia idem sui settori tirrenici, ad esempio su Firenze, mentre lato Adriatico saranno leggermente inferiori specie sulle coste. Infine Sud e Isole, se prendiamo le città costiere le massime non dovrebbero andare oltre 17-18°C mentre nell’interno qualche picco di 20°C e oltre potrebbe scapparci.

Le differenze termiche derivano semplicemente dal fatto che sulle coste le brezze diurne sono ancora fresche, se non fredde per via del mare, mentre nell’interno l’irraggiamento si fa sentire maggiormente e manca l’azione mitigante del mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica,-sole-e-caldo-di-primavera.-ma-primi-disturbi-in-arrivo

Meteo domenica, sole e caldo di primavera. Ma primi disturbi in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-600-mm-di-pioggia-in-friuli-in-48-ore!-nubifragi-notturni-nel-lazio

Oltre 600 mm di pioggia in Friuli in 48 ore! Nubifragi notturni nel Lazio

7 Novembre 2014
la-neve-e-arrivata-anche-sull’appennino-campano

La neve è arrivata anche sull’Appennino campano

29 Novembre 2016
post-ferragosto-al-caldo?

Post ferragosto al caldo?

11 Agosto 2005
incombe-la-perturbazione-con-temporali,-maltempo-al-nord-italia

Incombe la perturbazione con temporali, maltempo al Nord Italia

21 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.