• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi si calma un po’, ma domani perturbazione

di Piero Luciani
20 Nov 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-si-calma-un-po’,-ma-domani-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi si calma un po ma domani perturbazione 62432 1 1 - Meteo oggi si calma un po', ma domani perturbazione

Evoluzione meteo: la configurazione generale non subisce ancora variazioni. La porta alle correnti dell’Atlantico rimane totalmente spalancata, ed il flusso umido ed instabile continuerà anche nei prossimi giorni a comandare le operazioni sul fronte meteo.

La fase di maltempo che ha colpito alcune zone del Centro Nord nella giornata di martedì, comincerà oggi a perdere di energia regalandoci un mercoledì un po’ meno piovoso.

Al Nord avremo comunque una prevalenza di cielo nuvoloso al mattino, con deboli piovaschi più probabili sul basso Piemonte, l’Emilia Romagna e sulla fascia più meridionale del Veneto ma in fase di attenuazione col passare delle ore.

Nel corso della giornata si attiveranno anche alcune schiarite su molte zone del Nord Italia, nonostante sulla Liguria e sul Friuli Venezia Giulia entro sera potrà cadere nuovamente qualche pioggia. Sulle Alpi Marittime sono attese nevicate intorno ai 1400-1500 metri di quota. Ma anche a quote più basse nel sud cuneese ed entroterra ligure centrale.

Sulle regioni centrali italiane il meteo si manterrà piuttosto instabile su Toscana e Marche, dove potrebbe verificarsi qualche rovescio anche a sfondo temporalesco.

Avremo invece una spiccata variabilità sul resto del Centro con qualche nota d’incertezza limitata al sud dell’Abruzzo e al nord del Molise.

Sulle regioni meridionali il tempo più incerto lo troveremo in Campania e sui settori tirrenici della Calabria specie quelli più settentrionali. Qui ci attendiamo alcuni rovesci che tenderanno in seguito ad attenuarsi specie nel tardo pomeriggio. Andrà meglio invece sul resto del Sud dove saranno possibili anche ampie schiarite.

Da giovedì ecco che il meteo tornerà a peggiorare per effetto di una nuova perturbazione. Tornerà la pioggia sul Nordovest, sulla Sardegna e su gran parte delle regioni tirreniche centro-settentrionali. Attesa anche la neve sulle Alpi intorno ai 1200-1300 metri, ma localmente anche a quote inferiori nel settore occidentale.

Avremo maggiori schiarite invece su tutto il comparto del Triveneto, sui settori del versante adriatico e praticamente su tutto il mezzogiorno.

Anche venerdì sarà una giornata compromessa sul fronte meteo. Piogge colpiranno soprattutto il Nordovest, l’area centro settentrionale tirrenica fino alla Campania. Col passare delle ore meteo in peggioramento anche sul Nordest specie l’area del Triveneto.

Continuerà ancora a cadere la neve sull’arco alpino a quote mediamente prossime ai 1300 metri, ma anche più basse nel settore occidentale.

Sulle restanti regioni, il meteo si manterrà più quieto con una spiccata variabilità alternata a fasi soleggiate.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend:-brutto-gia-da-sabato.-fenomeni-anche-molto-intensi

Meteo Weekend: brutto già da Sabato. Fenomeni anche molto intensi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-precipitazioni-insisteranno-su-adriatiche,-al-sud-e-sicilia

Le precipitazioni insisteranno su adriatiche, al Sud e Sicilia

7 Marzo 2015
ultimi-spiragli-di-sole.-sabato-le-prime-piogge,-domenica-maltempo-al-centro-nord

Ultimi spiragli di sole. Sabato le prime piogge, domenica maltempo al Centro Nord

11 Marzo 2011
marzo-non-tradisce,-con-i-botti-di-primavera

Marzo non tradisce, con i BOTTI di Primavera

3 Marzo 2020
ancora-instabilita-per-venerdi-e-sabato,-mentre-domenica-sara-bello-ovunque

Ancora instabilità per venerdì e sabato, mentre domenica sarà bello ovunque

3 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.