• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi: peggiora. Freddo, prime nevicate a quote basse al Nord

di Mauro Meloni
19 Nov 2018 - 07:48
in Senza categoria
A A
meteo-oggi:-peggiora.-freddo,-prime-nevicate-a-quote-basse-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La brina è il fenomeno di queste ore del mattino più diffuso, e sopratutto rappresenta una novità.

L’inverno si è impossessato di gran parte del nostro Paese, a seguito di un autentico sconquasso meteo in tutta Europa. Continua l’afflusso freddo dai Balcani verso l’Italia.

Il cambiamento è stato eclatante, con temperature calate anche di 10 gradi rispetto ai giorni scorsi. Stamattina varie località di pianura nel Nord Italia sono sotto gli 0°C. Nevica nelle Prealpi e a tratti le Alpi tra Lombardia e Piemonte, sino a quote collinari.

Ora si attende l’arrivo di un secondo più incisivo impulso freddo che provocherà meteo turbolento con ulteriore calo delle temperature. I contrasti innescati dall’aria più fredda, nell’impatto verso le acque miti del Mediterraneo, alimenteranno una nuova circolazione depressionaria: un ciclone mediterraneo.

Flussi più freddi dalla Russia stanno infatti raggiungendo l’Italia, con colonnina di mercurio ancora in ulteriore abbassamento. Si consoliderà così in modo ulteriore il raffreddamento nei bassi strati, in modo tale da generare quel tipico cuscinetto d’aria fredda poi difficile da scalzare sulla Val Padana occidentale.

Ma attenzione, non siamo e non saremo in ondata di gelo, bensì di freddo.

Vediamo quindi quella che sarà l’evoluzione meteo attesa per oggi, lunedì 19 novembre. Il rapido sviluppo di una nuova depressione mediterranea creerà le condizioni per l’arrivo di nubi e precipitazioni, nella seconda parte di lunedì, a partire dal Centro-Nord e Campania.

Le precipitazioni saranno anche consistenti sulle regioni centrali, minori al Nord ove però l’afflusso freddo orientale favorirà la comparsa di neve fino a quote basse nel pomeriggio-sera, localmente fino in pianura tra Basso Piemonte ed Ovest Emilia, specie nella notte tra lunedì e martedì.

Se al Nord sarà quindi una fase inverale in grande stile, al Centro-Sud l’evoluzione sarà ben differente, poiché le temperature torneranno a mitigarsi. La nuova depressione richiamerà aria più mite ed umida dai quadranti meridionali, ma ciò sarà causa di maltempo localmente forte poi in estensione anche al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-live-ed-evoluzione:-caldo-in-islanda,-conseguenza-del-freddo-in-europa

Meteo live ed evoluzione: CALDO in Islanda, conseguenza del FREDDO in Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
settimana-assolata-e-mite,-piccoli-disturbi-“atlantici”-solo-al-nord

Settimana assolata e mite, piccoli disturbi “atlantici” solo al Nord

3 Ottobre 2009
la-neve-del-25-aprile-all’aquila:-evento-eccezionale

La neve del 25 aprile all’Aquila: evento eccezionale

25 Aprile 2016
tra-mercoledi-e-venerdi-attesa-una-nuova-rasoiata-invernale

Tra mercoledì e venerdì attesa una nuova rasoiata invernale

10 Novembre 2007
maltempo-alle-porte.-peggiora-lunedi-e-da-meta-settimana-piu-freddo

Maltempo alle porte. Peggiora lunedì e da metà settimana più freddo

10 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.