• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: oggi pausa, ma domani altra perturbazione

di Piero Luciani
24 Set 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo:-oggi-pausa,-ma-domani-altra-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi pausa ma domani altra perturbazione 61229 1 1 - Meteo: oggi pausa, ma domani altra perturbazione

L’evoluzione meteo: si è aperta una fase meteorologica alquanto dinamica nel corso di questo fine settimana da poco concluso. Su domenica, un’intensa perturbazione accompagnata da un vortice ciclonico in quota ha colpito molte zone del Nord e del Centro Italia per poi andare ad esaurire i suoi effetti su alcuni tratti del Sud.

Oggi, martedì 24 settembre, le condizioni meteo più incerte le registreremo proprio sulle regioni meridionali dove potranno cadere alcune piogge e temporali residui tra la Campania, il nord della Calabria e la Puglia. Ma sul resto del Paese il quadro meteorologico sarà decisamente più tranquillo.

Avremo infatti un discreto soleggiamento praticamente su tutto il Centro Nord seppur in un contesto di moderata variabilità. Insomma, un martedì di pausa in attesa però di una nuova perturbazione in arrivo domani.

Già mercoledì mattina al Nord torneranno molto rapidamente a coprirsi i cieli e col passare delle ore arriveranno nuove piogge in particolare sulle zone orientali, e per la precisione su Emilia Romagna e un po’ tutta l’area del triveneto. Qualche schiarita in più in un contesto più asciutto invece sul Nord Ovest.

Nel corso del pomeriggio e della sera, la perturbazione scenderà rapidamente verso sud andando ad interessare anche la Toscana, le Marche e verso sera l’Umbria, il Lazio sino al nord della Campania. Caleranno un po’ le temperature massime al Centro Nord.

Giovedì invece, ecco che il tempo tornerà ben tranquillo sull’Italia, a parte una residua incertezza sul basso Tirreno specie sulle coste campane dove in mattinata sono si esclude qualche isolato piovasco o temporale.

Questo miglioramento delle condizioni meteo sarà dovuto ad un generale rialzo della pressione sul bacino del Mediterraneo, che potrebbe aprire la strada ad una nuova fase di tempo più stabile e soleggiato per gran parte del Paese soprattutto per il Centro e il mezzogiorno.

Le temperature, infine, andranno probabilmente ad aumentare su tutta l’Italia riportandosi con tutta probabilità sopra la media stagionale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-eccezionale-in-groenlandia,-fino-a-20-gradi-piu-della-norma

CALDO RECORD eccezionale in Groenlandia, fino a 20 GRADI più della norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-23-febbraio-1°-marzo:-gelo-verso-europa,-inverno-mostra-i-muscoli-–-aggiornamento

METEO 23 Febbraio- 1° Marzo: GELO verso Europa, Inverno mostra i muscoli – AGGIORNAMENTO

15 Febbraio 2018
205-mm-di-pioggia-in-15-ore,-allagata-la-citta-serba-di-vrsac

205 mm di pioggia in 15 ore, allagata la città serba di Vrsac

31 Luglio 2014
denver-paralizzata-da-una-bufera-di-neve.-in-colorado-e-arrivato-l’inverno

Denver paralizzata da una bufera di neve. In Colorado è arrivato l’inverno

16 Dicembre 2015
avvio-settimana-gelo-polare-al-centro-nord:-temperature-parecchio-sottozero

Avvio settimana GELO POLARE al Centro-Nord: temperature parecchio sottozero

7 Dicembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.