• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Oggi, nuova perturbazione: neve e temporali, i dettagli

di Piero Luciani
09 Mar 2020 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-nuova-perturbazione:-neve-e-temporali,-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova perturbazione sta iniziando ad interessare in queste ore i settori del Nord soprattutto il Nordovest dove si segnalano le prime precipitazioni sparse nevose sui rilievi alpini. Nelle prossime ore il meteo andrà ulteriormente peggiorando un po’ su tutto il settentrione con piovaschi più diffusi però sempre si settori ovest. Continuerà anche a cadere le neve sui comparti alpini.

meteo oggi nuova perturbazione neve e temporali i dettagli 64751 1 1 - Meteo Oggi, nuova perturbazione: neve e temporali, i dettagli

Nel corso della giornata le cose non cambieranno di molto. Tra il pomeriggio e la sera la perturbazione si muoverà verso levante portando qualche pioggia anche sulla Sardegna e sulle coste tirreniche del Centro specie tra la parte più meridionale della Toscana e il nord del Lazio.

Sul resto del Paese il quadro meteorologico risulterà sicuramente asciutto anche se non mancheranno nubi sparse più dense sul basso Tirreno.

Le temperature faranno registrare una moderata diminuzione nei valori massimi al Nord. Rinforzano i venti di Maestrale sulla Sardegna, di Ponente sull’area tirrenica ed una moderata Tramontana riuscirà ad accarezzare il versante adriatico.

Il brutto tempo sarà comunque destinato ad abbandonare il nostro Paese già nel corso della notte successiva e nelle primissime ore di martedì quando il meteo comincerà a dare importanti segnali di miglioramento. Il resto della giornata non sarà tuttavia ben soleggiata. Continueranno ad essere infatti presenti parecchie nubi specie al Centro-Nord con anche qualche fenomeno sparso sulle aree delle prealpi e di settori alpini con possibili nevicate a quote medio-alte.

Le temperature non faranno registrare particolari variazioni salvo un moderato aumento nei valori massimi al Centro-Nord.

Ancora venti orientati da nord-ovest sul lato tirrenico e da nord sul medio e basso Adriatico.

Infine da mercoledì il quadro meteorologico generale sarà destinato a subire un netto cambiamento verso un contesto tipicamente primaverile in quanto un’area di alta pressione in parte delle Azzorre e poi matrice sub–tropicale avvolgeranno gran parte del nostro Paese riportando sole e caldo fuori stagione su alcuni angoli d’Italia. Di questo però ce ne occuperemo in altra sede.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su *CERCA la tua localita’* nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-nevicate-record-in-febbraio-a-rapid-city

Meteo Stati Uniti: nevicate record in Febbraio a Rapid City

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-l’estate-sta-per-finire,-sara-davvero-cosi?
News Meteo

Meteo: L’estate sta per finire, sarà davvero così?

1 Ottobre 2024
s’insinua-aria-fresca-da-est:-temperature-in-calo-e-temporali

S’insinua aria fresca da est: temperature in calo e temporali

22 Settembre 2014
neve:-situazione-critica-anche-in-appennino

Neve: situazione critica anche in Appennino

11 Dicembre 2015
toronto-sotto-la-bufera-di-neve:-video-meteo

Toronto sotto la BUFERA DI NEVE: video meteo

21 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.