• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, finalmente piogge. Per tutti? No, per alcuni

di Ivan Gaddari
20 Mar 2019 - 08:46
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-finalmente-piogge.-per-tutti?-no,-per-alcuni
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine la cupa giornata del potentino. Qui siamo a Marsico Nuovo. Fonte webcam pergolameteo.it

Abbiamo dovuto attendere parecchio tempo per poter riparlare di piogge. In alcuni casi un mese, in altri un mese e mezzo. Ma ora le condizioni meteo sono cambiate, seppur non su tutte le regioni in egual misura.

Al Nordovest, ad esempio, i giorni scorsi soffiava il foehn perché i venti da nord scagliavano le nubi contro i versanti settentrionali delle Alpi. Ed anche in questi ultimi giorni, allorquando abbiamo un ingresso d’aria fredda sul Triveneto – poi scivolata verso sud – le regioni nordoccidentali hanno visto poco o nulla.

Freddo che è scivolato a sud, appunto, puntando decisamente le regioni meridionali ma soprattutto il Nord Africa. Perché menzioniamo il Nord Africa? Beh perché qui si andrà a scavare – si sta già formando – un’ampia depressione che avrà non poche ripercussioni sul tempo atmosferico delle due Isole Maggiori. Perché se è vero che in questo momento sta piovendo al Sud Italia è altrettanto vero che nei prossimi 2 giorni le precipitazioni si concentreranno tra Sardegna e Sicilia.

Ma parliamo di oggi, delle prossime ore. Le rilevazioni attuali ci dicono che piove in Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e in alcune aree della Sicilia (specie nell’interno). Non solo, sul Canale di Sicilia vi sono dei temporali a riprova che l’atmosfera si sta decisamente instabilizzando per via del constrasto tra l’aria fredda e l’aria estremamente mite preesistente (senza contare che il mare di sta scaldando velocemente).

Rispetto a martedì c’è già stato un rialzo delle temperature che sta confinando le nevicate mediamente oltre i 1400 metri. Nel corso della giornata ci aspettiamo una cessazione delle piogge su tutto il Meridione, mentre arriveranno su Sardegna orientale e meridionale. Idem in Sicilia, specie settori sud e occidentali.

Attenzione, perché sul Canale di Sardegna si svilupperanno nuclei instabili particolarmente cattivi, temporaleschi, quindi si dovrà monitorare l’arrivo dei fenomeni sull’Isola perché potrebbe scapparci qualche temporale o addirittura qualche nubifragio. In tal senso dobbiamo dire che alcuni modelli di previsione ad alta risoluzione danno buone probabilità che ciò accada, mentre per altri i fenomeni più intensi rimarranno confinati in mare aperto. Staremo a vedere, visto che stiamo parlando di una goccia fredda la situazione andrà seguita setp by step.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbondanti-nevicate-in-himalaya,-abbattuti-i-record,-colpa-del-riscaldamento-globale?

Abbondanti nevicate in Himalaya, abbattuti i record, colpa del riscaldamento globale?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-in-arrivo-al-nord,-punte-di-27-gradi:-meteo-estremo

Caldo anomalo in arrivo al Nord, punte di 27 gradi: meteo estremo

23 Ottobre 2018
torna-il-freddo-in-scandinavia,-caldo-nelle-isole-britanniche-e-in-turchia

Torna il freddo in Scandinavia, caldo nelle Isole Britanniche e in Turchia

4 Giugno 2009
maestoso-anticiclone-sul-nord-europa,-in-italia-spifferi-instabili

Maestoso Anticiclone sul Nord Europa, in Italia spifferi instabili

25 Maggio 2012
meteo-sino-3-giugno:-instabilita-in-settimana,-temporali-specie-al-nord

METEO sino 3 Giugno: instabilità in settimana, temporali specie al Nord

27 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.