• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi 30 Agosto, CALDO con oltre 30°C e primi forti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
30 Ago 2018 - 08:10
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-30-agosto,-caldo-con-oltre-30°c-e-primi-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi 30 agosto caldo oltre 30c temporali 52478 1 1 - Meteo oggi 30 Agosto, CALDO con oltre 30°C e primi forti TEMPORALI

In questo momento sull’Italia abbiamo nuovamente condizioni meteo decisamente estive, il tutto perché sulle nostre regioni si è ripresentato un robusto campo di alta pressione che tra le altre cose sta portando dell’aria calda dal Nordafrica.

Caldo sicuramente non eccessivo, non si potrà parlare certo di eccezionalità, tuttavia ricordiamoci che siamo a fine agosto e che valori al di sopra dei 30°C (con picchi che localmente potrebbero sfiorare 35°C) rappresentano comunque un’anomalia di segno positivo. Stiamo infatti parlando di temperature superiori alle medie di riferimento, seppur di pochi gradi il caldo si fa sentire e la sua percezione è maggiore laddove i tassi di umidità stanno crescendo.

Abbiamo però detto che l’alta pressione mostrerà delle debolezze a partire da nord, difatti già nella giornata di giovedì una massa d’aria fresca e instabile proveniente dall’oceano Atlantico si avvicinerà alle Alpi e inizierà a dar luogo a un indebolimento della struttura anticiclonica. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione, quelle a più alta risoluzione, ci dicono che per il momento non avremo un peggioramento consistente organizzato a un incremento dell’instabilità pomeridiana.

meteo oggi 30 agosto caldo oltre 30c temporali 52478 1 2 - Meteo oggi 30 Agosto, CALDO con oltre 30°C e primi forti TEMPORALI

I temporali si svilupperanno pertanto al pomeriggio o al tardo pomeriggio a seconda delle zone, colpendo tanto l’arco alpino quanto la dorsale appenninica. I più consistenti, tanto che non escludiamo locali grandinate qualche nubifragio, dovrebbero verificarsi sull’arco alpino centro-orientale e in modo particolare sui settori settentrionali dell’Alto Adige, attenzione anche all’Appennino calabro lucano e alle zone interne della Sardegna centrale.

Difficilmente avremmo sconfinamenti lungo le coste, tuttavia non escludiamo la possibilità di qualche acquazzone sui litorali liguri, sulla Calabria ionica, sulla Sicilia orientale. In quest’ultimo caso potrebbe però trattarsi di qualche sporadica goccia di pioggia in arrivo dai rilievi circostanti.

Per quanto riguarda la temperature non possiamo far altro che confermare la persistenza di valori termici decisamente estivi con picchi massimi di oltre 30°C un po’ su tutte le regioni ed in particolare tra le zone interne e pianeggianti. Le massime più alte dovrebbero verificarsi in Puglia con punte di 33-34°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’autunno-rischio-burrasche-in-eredita-dall’inverno

Meteo d'AUTUNNO rischio BURRASCHE in eredità dall'INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-ondata-di-caldo-record-riscrive-la-storia-in-europa,-super-anomalie

METEO: Ondata di CALDO RECORD riscrive la storia in Europa, super anomalie

29 Luglio 2019
video-meteo-di-un’enorme-tromba-marina-nel-salernitano-(campania)

Video meteo di un’enorme tromba marina nel salernitano (Campania)

20 Novembre 2018
il-tifo-e-per-l’anticiclone-delle-azzorre:-il-meteo-estivo-“normale
News Meteo

Il tifo è per l’Anticiclone delle Azzorre: il METEO estivo “normale

16 Giugno 2024
fine-ottobre-dagli-effetti-speciali:-dinamiche-del-nuovo-peggioramento-sul-cuore-del-mediterraneo

Fine ottobre dagli effetti speciali: dinamiche del nuovo peggioramento sul cuore del Mediterraneo

21 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.