• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi 25 ottobre, giornata d’attesa in attesa del forte maltempo

di Mauro Meloni
25 Ott 2018 - 04:50
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-25-ottobre,-giornata-d’attesa-in-attesa-del-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia sole in attesa della perturbazione autunnale 53560 1 1 - Meteo oggi 25 ottobre, giornata d'attesa in attesa del forte maltempo

Un campo d’alta pressione, in estensione dall’Ovest Europa, ha temporaneamente riconquistato l’Italia ed il Mediterraneo, garantendo meteo decisamente più stabile sebbene tutta la nostra Penisola si viene trovare lungo il bordo orientale della struttura anticiclonica.

Ciò significa che correnti settentrionali continuano a coinvolgere l’Italia, ma trasportando aria ben più mite. Ne sono una dimostrazione le temperature, che si sono fortemente impennate tanto da far scoppiare addirittura il caldo anomalo al Nord-Ovest, complici le correnti di foehn.

Questa parentesi così mite anticiclonica non sarà molto duratura, tanto che già venerdì assisteremo ai primi cenni di cambiamento, che determineranno l’avvio di una fase dal sapore decisamente autunnale. Ma prima vediamo quella che sarà l’evoluzione meteo per oggi, giovedì 25 ottobre.

 Le temperature massime di giovedì 25 ottobre, attese ancora molto miti ma con delle flessioni rispetto al giorno precedente.

Lo scenario sarà all’insegna meteo molto stabile, con bel tempo e temperature ancora molto miti nonostante l’insistenza di una reisdua circolazione da nord. I valori termici perderanno qualche grado sulle pianure del Nord, per l’attenuazione del vento di foehn.

Dalla sera prime nubi si addosseranno su Liguria, Alta Toscana e Friuli, segnale del cambio di circolazione con l’avvento d’aria umida da sud-ovest. L’anticiclone inizierà così gradualmente a ritirarsi in Atlantico per l’affondo della saccatura verso il Centro-Ovest Europa che richiamerà flussi più umidi di libeccio verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-bel-tempo-sino-a-venerdi,-poi-forte-maltempo

Video meteo: bel tempo sino a venerdì, poi forte maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
urlo-sismico-che-precede-le-eruzioni-vulcaniche:-e-stato-registrato

Urlo sismico che precede le eruzioni vulcaniche: è stato registrato

21 Agosto 2014
video-nuova-zelanda,-la-straordinaria-nevicata-a-christchurch

VIDEO NUOVA ZELANDA, la straordinaria nevicata a Christchurch

7 Giugno 2012
forte-maltempo-sul-nord-est:-esondazioni-anche-in-friuli,-oltre-250-mm

Forte maltempo sul Nord-Est: esondazioni anche in Friuli, oltre 250 mm

17 Maggio 2013
temperature-minime:-al-nord-sotto-i-10°c,-in-calo-anche-al-sud

Temperature minime: al Nord sotto i 10°C, in calo anche al Sud

24 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.