• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi 1° Settembre: inizia l’Autunno, TEMPORALI forti e GRANDINE. Le aree più colpite

di Mauro Meloni
01 Set 2018 - 07:40
in Senza categoria
A A
meteo-oggi-1°-settembre:-inizia-l’autunno,-temporali-forti-e-grandine.-le-aree-piu-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi temporali grandine rischio nubifragi 52494 1 1 - Meteo oggi 1° Settembre: inizia l'Autunno, TEMPORALI forti e GRANDINE. Le aree più colpite

Siamo dinanzi ad un avvio di autunno meteorologico davvero esplosivo. Il 1° settembre segna, come da convenzione, l’avvio della nuova stagione ed il meteo non sta deludendo le attese assumendo connotati decisamente autunnali, almeno su parte d’Italia che sarà alle prese con condizioni localmente di maltempo.

L’autunno meteorologico inizia circa 3 settimane in anticipo rispetto a quello astronomico. L’autunno 2018 astronomico inizierà domenica 23 settembre, per concludersi venerdì 21 dicembre, quando ormai saremo in inverno meteorologico, che inizierà il 1° del mese di dicembre, sempre per convezione internazionale.

Ma vediamo la situazione meteo: un vortice ciclonico è causa infatti di un anticipo di meteo d’autunno nel corso del weekend, con temporali esplosivi che coinvolgeranno molte regioni. L’aria fresca del vortice scalzerà quella più calda preesistente e ciò esalterà i fenomeni temporaleschi, che potranno risultare spesso di forte intensità.

meteo oggi temporali grandine rischio nubifragi 52494 1 2 - Meteo oggi 1° Settembre: inizia l'Autunno, TEMPORALI forti e GRANDINE. Le aree più colpite

Venendo al dettaglio del meteo atteso nel corso di oggi, la circolazione ciclonica porterà maltempo dal Nord al Centro Italia. Grossi temporali si accompagneranno ad un brusco calo termico. I fenomeni risulteranno più intensi tra Toscana interna, Umbria, Marche, Abruzzo, Emilia-Romagna, Triveneto e Lombardia orientale.

Non mancheranno locali nubifragi e grandine anche di grossa taglia sulle aree più colpite dal maltempo. Piogge più sporadiche e meno intense interesseranno il Nord-Ovest, ove non mancheranno a tratti delle ampie aperture del cielo.

Il Sud Italia rimarrà ancora ai margini del peggioramento, anche se qualche pioggia o rovescio giungerà in giornata verso Campania, Puglia Settentrionale e settori nord della Lucania. Il sole sarà invece prevalente sul resto del Sud, Sicilia e Sardegna, con temperature che su queste zone si manterranno estive.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-turbolento-al-centro-nord,-e-autunno.-fulmine-fa-crollare-campanile

METEO TURBOLENTO al Centro-Nord, è AUTUNNO. FULMINE fa crollare campanile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-peggiora-ancora,-con-piogge

Meteo CAGLIARI: PEGGIORA ancora, con piogge

6 Febbraio 2018
i-rigori-di-un-inverno-sconosciuto:-nel-cuore-della-sardegna-ancora-minime-sotto-i-10°c

I rigori di un inverno sconosciuto: nel cuore della Sardegna ancora minime sotto i -10°C

3 Gennaio 2004
che-neve-in-cile!-ecco-le-prime-immagini

Che NEVE in Cile! Ecco le prime immagini

9 Giugno 2014
domenica-ancora-calda.-da-lunedi-calo-termico-ovunque-e-venti-in-rotazione-da-nordovest

Domenica ancora calda. Da lunedì calo termico ovunque e venti in rotazione da Nordovest

16 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.