• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo o non, INQUINAMENTO elevato in Pianura Padana: STOP auto

di Davide Santini
06 Dic 2018 - 16:06
in Senza categoria
A A
meteo-o-non,-inquinamento-elevato-in-pianura-padana:-stop-auto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo o non inquinamento elevato in pianura padana stop auto 54595 1 1 - Meteo o non, INQUINAMENTO elevato in Pianura Padana: STOP auto

Un problema tipico dell’inverno per la Pianura Padana è il suo grave inquinamento; nonostante un meteo piuttosto dinamico, in alcune città (vedi Alessandria) oggi è l’ottavo giorno consecutivo si superamento del limite di 50 microgrammi/m3 di Pm10 (polveri sottili di diametro 10 micrometri, ovvero 10 millesimi di millimetro).

Esso è costituito da polvere, fumi e goccioline di sostanze liquide, la maggior parte antropiche e derivanti dalla combustione dei motori dei veicoli e dai riscaldamenti: va da sé che con l’accensione dei riscaldamenti (anche onerosa, se fa molto freddo) e il maggior uso dell’auto rispetto all’estate, si immettono in atmosfera notevoli quantità di Pm10.

Già il problema sorge quando il meteo è dinamico, figuriamoci quando siamo sotto un vastissimo promontorio sub-tropicale, con aria stagnate, come successo nel dicembre 2016, mese veramente nero, con un numero impressionanti di superamenti del limite.

Le fonti del Pm10, però, non sono solo i motori, ma anche le stufette a legna e qualsiasi combustione in genere: si capisce quindi che il problema è assai complesso e oltretutto abbraccia tutta la Pianura Padana, non solo i grandi centri di Milano e Torino.

Si capisce che le trovate pubblicitarie di “compra casa in provincia di XYZ lontane da fonti di inquinamento” sono del tutto false, poiché gravi superamenti si trovano anche nei centri minori.

È stato fatto molto (rispetto agli anni ’70) delocalizzando molte industrie e ottimizzando riscaldamenti e motori dei veicoli, ma il problema resta, anche perché la Pianura Padana è una regione densamente propala e altrettanto produttiva, sia nell’industria sia nell’agricoltura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-violenta-burrasca-dall’immacolata-con-super-mareggiate

Meteo weekend, violenta BURRASCA dall'Immacolata con super mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
staffetta-fra-africano-ed-azzorre,-cosi-parte-la-rinfrescata-del-week-end

Staffetta fra Africano ed Azzorre, così parte la rinfrescata del week-end

20 Giugno 2012
pianura-padana-catino-bollente.-ecco-perche-i-temporali-scoppiano-violenti

Pianura Padana catino bollente. Ecco perché i temporali scoppiano violenti

12 Luglio 2016
la-lapponia-scende-sotto-i-30°c

La Lapponia scende sotto i -30°C

14 Gennaio 2007
solleone-e-caldo-afoso-sino-a-venerdi.-qualche-rovescio-sulle-alpi

Solleone e caldo afoso sino a venerdì. Qualche rovescio sulle Alpi

17 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.