• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO NUOVA SETTIMANA: piogge e nevicate, lungo treno di perturbazioni

di Mauro Meloni
03 Nov 2019 - 21:30
in Senza categoria
A A
meteo-nuova-settimana:-piogge-e-nevicate,-lungo-treno-di-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana piogge e nevicate treno perturbazioni 62088 1 1 - METEO NUOVA SETTIMANA: piogge e nevicate, lungo treno di perturbazioni

Sembra che l’autunno sia iniziato solo ora, dopo un periodo nel quale le piogge si sono mostrate in maniera assai sporadica. La porta dell’Atlantico si è spalancata in grande stile, con un flusso perturbato molto energico governato un’ampia circolazione di bassa pressione sull’Europa Occidentale.

Dopo il maltempo intenso del weekend, non si preannuncia nulla di buono nemmeno per la settimana che si sta per aprire. Una saccatura di bassa pressione si manterrà protesa dall’Atlantico fin verso l’Europa sudoccidentale, veicolando ulteriori sistemi perturbati alle nostre latitudini.

Ci attende una fase piovosa, ma anche abbastanza mite, visti gli afflussi di correnti meridionali o a tratti occidentali molto umide. Le temperature saranno tiepide soprattutto al Centro-Sud, su valori al di sopra della norma. Le raffiche di Garbino, in Adriatico, faranno impennare le temperature fino a 25 gradi e oltre.

Una simile configurazione dovrebbe pilotare altri impulsi perturbati a ripetizione. Questo contesto instabile-perturbato si preannuncia duraturo, in quanto pare essersi definitivamente aperta la strada alle perturbazioni atlantiche dirette verso l’Italia ed il bacino del Mediterraneo.

L’assenza dell’alta pressione atlantica, diversamente da quanto successo ad ottobre, lascerà le perturbazioni libere di scorrere verso l’Italia dove troveranno linfa vitale grazie alle tiepide acque marine, che favoriranno anche l’innesco di temporali in direzione delle aree costiere esposte.

Visto il tipo di circolazione, destinato a persistere per molti giorni ancora, il maltempo coinvolgerà più direttamente le regioni centro-settentrionali dell’Italia ed in particolare il lato tirrenico, dove le condizioni saranno quindi tipicamente autunnali. Neve cadrà a più riprese sulle Alpi, anche se in genere a quote medio-alte, non sotto i 1500 metri.

Avremo pertanto ulteriori frequenti fasi piovose, che a fasi alterne coinvolgeranno gran parte d’Italia fino alla fine della settimana. Si conferma una prima decade di novembre favorevole alle grandi piogge atlantiche, con una fase autunnale old-style.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi-relativa-tregua,-maltempo-severo-martedi

Meteo Oggi relativa tregua, MALTEMPO severo Martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-temporali-continui:-l’alta-pressione-non-riesce-a-prevalere
News Meteo

Ancora TEMPORALI continui: l’Alta Pressione non riesce a prevalere

29 Maggio 2024
bora,-maestrale,-libeccio:-maltempo-in-stile-autunnale-su-nordest-e-centro-italia

Bora, Maestrale, Libeccio: maltempo in stile autunnale su Nordest e Centro Italia

20 Ottobre 2011
europa-sudorientale-e-turchia-roventi:-fino-a-40°c-in-ucraina

Europa sudorientale e Turchia roventi: fino a 40°C in Ucraina

26 Giugno 2009
compressione-anticiclonica-sulla-penisola

Compressione anticiclonica sulla Penisola

9 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.