• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: nubifragi in atto, prossime ore a rischio di VIOLENTISSIMI TEMPORALI

di Mauro Meloni
22 Giu 2019 - 12:35
in Senza categoria
A A
meteo:-nubifragi-in-atto,-prossime-ore-a-rischio-di-violentissimi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Il responso del nostro Thunderstorm Index, una stima sul rischio di temporali violenti basato sui principali indici d'instabilità.

Si conferma un sabato dal meteo particolarmente turbolento per il Nord Italia e parte delle regioni centrali. Alcune aree del Settentrione sono state già colpite da grandine ed intensi nubifragi nelle ultime ore, con il coinvolgimento anche dell’area metropolitana di Milano.

Nel pomeriggio-sera di venerdì 21 giugno un autentico fortunale ha colpito anche Torino e la cintura ad est del capoluogo piemontese, con danni gravissimi e purtroppo anche una vittima che si era avventurato nei boschi di Villarfocchiardo durante il maltempo.

Ma non è finita qui e anzi purtroppo il peggio potrebbe ancora arrivare, in considerazione del fatto che i temporali si muovono verso il resto del Nord Italia, dove potrebbero intensificarsi nelle prossime ore dando origine a nuovi pesanti nubifragi.

meteo nubifragi prossime ore rischio violentissimi temporali 59304 1 2 - Meteo: nubifragi in atto, prossime ore a rischio di VIOLENTISSIMI TEMPORALI

A evidenziare la situazione di rischio per fenomeni di meteo estremo è l’ultimo aggiornamento di Estofex (European Storm Forecast Experiment), specializzato nella previsione dei temporali. Estofex prevede addirittura il massimo grado di allarme per violenti temporali su una piccola area del Nord-Est d’Italia.

In particolare il rischio e l’allerta, in base a quanto si legge, è principalmente per grandine di grandi dimensioni e in misura minore per tornado e forti raffiche di vento. Lo stesso allarme riguarda anche una parte della vicina Croazia.

In linea generale, anche altre aree dell’Europa Centro-Orientale potranno avere a che fare con temporali molto violenti. L’aria caldo-umida nei bassi strati rappresenta un carburante micidiale per fornire energia ai nuclei temporaleschi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo-dei-nubifragi-in-lombardia.-milano-esonda-il-seveso

Video meteo dei NUBIFRAGI in Lombardia. Milano esonda il SEVESO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
indice-delle-temperature-“impazzito”:-dal-tepore-alla-sferzata-artica-senza-mezze-misure

Indice delle temperature “impazzito”: dal tepore alla sferzata artica senza mezze misure

6 Dicembre 2010
tra-martedi-e-giovedi-atteso-un-peggioramento-al-centro-nord,-settori-di-ponente.-giungeranno-piogge-e-correnti-meridionali

Tra martedì e giovedì atteso un peggioramento al Centro Nord, settori di Ponente. Giungeranno piogge e correnti meridionali

5 Gennaio 2007
prime-nevicate-stagionali-in-appennino

Prime nevicate stagionali in Appennino

23 Ottobre 2018
fronte-occluso-sul-tirreno,-forti-temporali-in-campania

Fronte occluso sul Tirreno, forti temporali in Campania

24 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.