• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo novità vista dal Meteosat: è il Ghibli

di Alessandro Arena
30 Giu 2018 - 18:00
in Senza categoria
A A
meteo-novita-vista-dal-meteosat:-e-il-ghibli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo novita vista dal meteosat e il ghibli 51634 1 1 - Meteo novità vista dal Meteosat: è il Ghibli

Cambiamento meteo in atto: le immagini Meteosat sono ben più che eloquenti, mostrano il pulviscolo del deserto del Sahara in sospensione nel Mar Mediterraneo meridionale, che tende a dirigersi verso nord e che raggiungerà l’Italia nel corso delle prossime ore.

La foto del satellite evidenzia la presenza di una densa coltre di polveri sollevate da al vento del deserto, il Ghibli, ovvero la tempesta di sabbia che innalza per vari km la sabbia che poi si porta fin verso l’Europa.

Tali manifestazioni atmosferiche annunciano l’avvento di un’ondata di caldo proveniente dal Nord Africa.

L’ondata di calore non dovrebbe raggiungere entità eccezionale, infatti solo localmente, in alcune regioni del Sud Italia sono attese temperature prossime a circa 40° centigradi.

Il fenomeno atmosferico non è affatto inusuale, succede abbastanza di frequente nel mese di luglio, periodo dell’anno che viene considerato in meteorologia e climatologia il più caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale-nel-mondo,-e-meteo-estremo-record-anche-in-siberia

Caldo eccezionale nel Mondo, è meteo estremo record anche in Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-10-–-16-settembre:-clima-d’autunno-verso-l’europa:-possibile-maltempo-in-italia

METEO 10 – 16 SETTEMBRE: clima d’Autunno verso l’Europa: possibile maltempo in Italia

3 Settembre 2017
meteo-7-giorni:-la-peggiore-ondata-di-maltempo-da-ottobre

Meteo 7 giorni: la peggiore ondata di MALTEMPO da Ottobre

31 Marzo 2019
un-inizio-settimana-asciutto-al-centro-nord,-bagnato-al-sud

Un inizio settimana asciutto al Centro Nord, bagnato al Sud

11 Settembre 2005
quando-il-riscaldamento-globale-non-c’era,-eppure-la-terra-girava-lo-stesso

Quando il riscaldamento globale non c’era, eppure la Terra girava lo stesso

8 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.