• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Novembre: PIOGGE IMPRESSIONANTI in area mediterranea

di Davide Santini
25 Nov 2018 - 10:28
in Senza categoria
A A
meteo-novembre:-piogge-impressionanti-in-area-mediterranea
Share on FacebookShare on Twitter

meteo novembre piogge impressionanti in area mediterranea 54316 1 1 - Meteo Novembre: PIOGGE IMPRESSIONANTI in area mediterranea

A partire da fine ottobre una fase meteo piovosissima sta interessando l’Area Mediterranea, nella fattispecie quella centro-occidentale. Continui flussi perturbati hanno interessato l’intera Italia, la Francia meridionale e la Spagna orientale: una serie di perturbazioni praticamente senza pause, culminate con alcune fasi di meteo estremo.

La più forte è stata indubbiamente il ciclone Vaia del 27-29 ottobre, ma sono innumerevoli i nubifragi localizzati o estesi che hanno interessato lo Stivale da nord a sud, senza esclusione di alcuna regione.

Nella cartina sottostante si possono notare le anomalie pluviometriche del periodo 27 ottobre – 20 novembre: si nota una vastissima area anomala, con continue fasi meteo severe: si ricorda, oltretutto, che novembre è per sua natura il mese più piovoso, ma quest’anno le anomalie sono veramente importanti e paragonabili ad altri due novembri piovosissimi recenti del 2010 e 2014.

È utile notare, per concludere, che questo periodo così ultra-piovoso è succeduto a tre mesi decisamente molto secchi, in quanto, a metà ottobre, ci si chiedeva dove fossero finite le vere piogge autunnali: dopo poco sono venute, in gran stile, forse eccessivo.

Da un estremo all’altro insomma, frutto di estremizzazione meteo che potrebbe interessarci nei decenni a venire.

meteo novembre piogge impressionanti in area mediterranea 54316 1 2 - Meteo Novembre: PIOGGE IMPRESSIONANTI in area mediterranea

Anomalie pluviometriche a livello europeo per il periodo 27 ottobre – 20 novembre, secondo NOAA NCEP/NCAR: evidentissima l’area mediterranea ultra-piovosa, frutto di continue fasi meteo perturbate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso:-tempesta-in-arrivo-sulle-isole-britanniche

Meteo avverso: tempesta in arrivo sulle Isole Britanniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entra-nel-vivo-il-peggioramento-al-nord-ovest:-su-genova-inizia-il-diluvio

Entra nel vivo il peggioramento al Nord-Ovest: su Genova inizia il DILUVIO

10 Novembre 2012
sole-e-un-po’-di-caldo-sino-a-giovedi.-weekend-del-25-aprile-a-rischio-temporali

Sole e un po’ di caldo sino a giovedì. Weekend del 25 aprile a rischio temporali

20 Aprile 2015
piogge-eccezionali-in-francia,-gran-gelo-nel-sud-della-russia-e-in-anatolia

Piogge eccezionali in Francia, gran gelo nel sud della Russia e in Anatolia

9 Novembre 2011
meteo-palermo:-vari-giorni-di-instabilita,-migliora-temporaneamente-sabato

Meteo PALERMO: vari giorni di instabilità, migliora temporaneamente sabato

22 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.