• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Novembre 2019, cosa sta succedendo

di Davide Santini
22 Nov 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-novembre-2019,-cosa-sta-succedendo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo novembre 2019 cosa sta succedendo 62484 1 1 - Meteo Novembre 2019, cosa sta succedendo

Novembre 2019 continua a presentare un meteo decisamente molto piovoso: in particolare, grazie a una fase estremamente umida cominciata a metà ottobre, il deficit idrico su molte aree d’Italia si sta lentamente colmando, qualora non sia già stato detto tutto colmato (andando addirittura sopra-media).

Sembra impossibile, dopo un inverno estremamente secco per il Nord, le tirreniche e la Sardegna e un’estate estremamente calda e ben poco temporalesca su molte aree italiane: eppure è così, con fasi di meteo estremo a distanza di pochi mesi l’un l’altra.

Eravamo qui, qualche mese fa, ad invocare le piogge autunnali, rimanendo però ben consci del fatto che l’autunno è la stagione più a rischio fenomeni meteo intensi e purtroppo puntualmente è stato così. Il problema è che quest’anno si è andati oltre, nel senso che già è una stagione di per sé critica, in più nel novembre odierno ci si è messo un mare eccezionalmente caldo e una configurazione a livello europeo estremamente favorevole a piogge e perturbazioni a ripetizione.

Pertanto, la piovosità così elevata di questo periodo è dettata da molti fattori e solo grazie a un novembre così piovoso stiamo riuscendo a recuperare un deficit idrico che pareva davvero impossibile fino a un paio di mesi fa.

Purtroppo, però, ricordiamo che il meteo che propone così tante precipitazioni concentrate in così poco tempo non fa benissimo, poiché adesso stiamo vivendo il problema posto, cioè l’eccessiva quantità di pioggia dettata da un meteo troppo piovoso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-pianura-al-nord,-sale-l’attesa.-a-fine-novembre-e-successo-nel-2008

NEVE IN PIANURA al Nord, sale l'attesa. A fine novembre è successo nel 2008

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime-in-discesa,-sulla-sicilia-punte-ancora-“over-35°”

TEMPERATURE MASSIME in discesa, sulla Sicilia punte ancora “over 35°”

16 Luglio 2012
ed-ora-spazio-all’anticiclone.-sole-e-cieli-sereni,-quasi-ovunque,-per-tutto-il-giorno

Ed ora spazio all’Anticiclone. Sole e cieli sereni, quasi ovunque, per tutto il giorno

6 Maggio 2011
genova,-nuova-ennesima-alluvione-molti-cittadini-in-auto-lungo-i-fiumi-in-piena.-disattese-le-allerte-meteo

GENOVA, nuova ennesima alluvione. MOLTI CITTADINI in auto lungo i fiumi in piena. DISATTESE le allerte meteo

15 Novembre 2014
meteo-estate-2018,-anticipazioni-su-rottura-estate

Meteo ESTATE 2018, anticipazioni su rottura Estate

6 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.