CRONACHE METEO: la Norvegia centrale ha visto elevate temperature lo scorso 11 Settembre, tanto da raggiungere un vero e proprio record di caldo per la seconda decade del mese.
La città di Trondheim è un’antichissima città della Norvegia centrale, tanto che già nel 1217 fu considerata la capitale della nazione.
Qui la temperatura ha raggiunto i +23,0°C lo scorso 11 Settembre, oltre 10°C superiore alla norma di Settembre, anche se il record storico di +27,9°C venne raggiunto il 3 Settembre del 1999.
Più a nord, la città di Tromso si trova oltre il Circolo Polare Artico, ad una latitudine di 69° 68′ Nord, e, con una popolazione di circa 75 mila abitanti rappresenta la terza città più popolosa oltre il Circolo Polare dopo Murmansk e Norislk.
Il clima è piuttosto mite, grazie alla presenza della Corrente del Golfo, ed in Settembre le temperature minime sono mediamente di +5°C e le massime di +10°C.
Tuttavia, lo scorso 11 Settembre si è registrata una temperatura record di +21,7°C; tale temperatura è la più elevata mai raggiunta dal dopoguerra in questo mese, ed inoltre è la prima volta che un valore termico supera i +20°C nella seconda decade del mese.
Il record di caldo settembrino risale al 1 Settembre 1938 con +22,4°C.