Il meteo per il Nord Italia si farà decisamente molto piovoso nei primi giorni di novembre: è altamente probabile una lunga fase di maltempo proprio con il nuovo mese, ma già in questi ultimissimi giorni di ottobre si stanno susseguendo qualche pioviggine qua e là.
ENSEMBLE GFS per Milano, ma va bene qualsiasi altra città del Nord: tantissime piogge nel medio-lungo termine.
Il secondo mese dell’autunno meteorologico è stato molto piovoso per le regioni nord-occidentali, talvolta anche il doppio della media o in maniera esagerata sei o sette volte la media (nel caso dell’alluvione dell’Alessandrino e dell’Alto Genovese). La novità è che la fase meteo di maltempo potrebbe coinvolgere anche il resto del paese, stante la porta atlantica oramai completamente aperta.
A differenza dei peggioramenti precedenti, quello che si intravede i primissimi giorni di novembre sarà un maltempo diffuso da nord a sud, ma che colpirà in maniera principale le regioni tirreniche e il Nord-Ovest.
Il clima si manterrà decisamente più freddo dei giorni passati temperature oramai saranno tipiche del mese di novembre: un tale tipo di meteo non deve stupire, intanto perché novembre è il mese più piovoso per molte aree del Nord Italia e soprattutto perché il deficit idrico in diverse regioni era abbastanza pronunciato ed è stato calmierato in parte nel mese di ottobre, quindi è importante che le precipitazioni siano frequenti anche nel mese di novembre.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA