• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Italia piogge torrenziali, i dati. A ieri sera 350 mm in Liguria

di Giovanni De Luca
28 Ott 2018 - 07:37
in Senza categoria
A A
meteo-nord-italia-piogge-torrenziali,-i-dati.-a-ieri-sera-350-mm-in-liguria
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam, Livigno.

Situazione meteo relativa alle piogge delle ore 22:00 di sabato 27 ottobre. Segnaliamo che oltre la pioggia, nella regione alpina nevica forte.

E’ già possibile tracciare un primo riassunto delle piogge a carattere torrenziale che hanno colpito alcune regioni italiane, ed in particolar modo in Liguria.

La zona ligure più colpita è quella centro orientale, dove si registra un massimo pluviometrico di stampo alluvionale di ben 345,6 mm giornalieri caduti a Cabanne di Rezzoaglio (GE), ad 808 metri di quota.

Anche Torriglia (GE), misura 279 mm di pioggia, mentre a Prato della Cipolla, sempre Genova, sono caduti oltre 200 mm.

Si tratta di piogge prevalentemente orografiche, in quanto i rilievi montuosi si oppongono alle correnti meridionali permettendo un incremento delle precipitazioni.

Anche sul Nord Est, si cominciano a misurare valori imponenti, in particolare in Friuli, con 194,1 mm ad Oseacco di Resia (UD), mentre in Lombardia i massimi si registrano a Colere (BG), dove sono caduti 173 mm di pioggia.

In Piemonte ancora non si toccano valori di pioggia considerevoli.

La neve in montagna, che sta scendendo oltre i 1900 metri circa dovrebbe limitare, quanto meno al Nord, gli effetti della pioggia torrenziale sul livello dei corsi d’acqua, mentre non altrettanto si può dire delle piogge che cadono sulla catena appenninica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-siberiano-l’estensione-di-neve-siberiana-supera-per-la-prima-volta-il-50%

Meteo Siberiano l'estensione di neve siberiana supera per la prima volta il 50%

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-all’assalto-di-calabria-e-sicilia

Temporali all’assalto di Calabria e Sicilia

18 Settembre 2004
previsioni-meteo:-dal-leggero-refrigerio-alla-canicola.-il-weekend-riaccende-l’estate
News Meteo

Previsioni meteo: Dal leggero refrigerio alla canicola. Il weekend riaccende l’estate

25 Luglio 2024
meteo-domani:-non-solo-sole,-ma-anche-nebbie-e-nubi-basse.-ecco-dove

Meteo domani: non solo sole, ma anche nebbie e nubi basse. Ecco dove

12 Novembre 2018
centro-nord-italia,-situazione-“anomala-e-critica”

Centro nord Italia, situazione “anomala e critica”

16 Dicembre 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.