• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Italia: il ritorno di pioggia e neve, quando

di Davide Santini
15 Feb 2019 - 17:41
in Senza categoria
A A
meteo-nord-italia:-il-ritorno-di-pioggia-e-neve,-quando
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scenario meteo quasi completamente senza precipitazioni: questo è ciò che dobbiamo aspettarci al Nord Italia.

Avevamo già accennato che questo inverno 2018-2019 è stato contraddistinto da fasi meteo opposte: lunghi periodi asciutti e brevi periodi con piogge intense e concentrate.

Ma non solo l’inverno, anche i mesi precedenti autunnali sono stati caratterizzati da questo tipo di tempo: potrebbe essere una conseguenza dei cambiamenti climatici, o in genere dell’estremizzazione meteo.

meteo nord italia il ritorno di pioggia e neve quando 56260 1 1 - Meteo Nord Italia: il ritorno di pioggia e neve, quando

Dando uno sguardo all’ENSEMBLE GEM (strumento noto in gergo col termine “spaghetti”, cortesia Wetterzentrale) si nota in primo luogo la lunga fase mite in quota (a 850 hPa, circa 1500 metri, ma valida anche al suolo, soprattutto nei tiepidi pomeriggi) e in secondo luogo la pressoché totale assenza di qualsiasi tipo di precipitazione: l’immagine si riferisce alla città di Torino, ma è applicabile a tutto il Nord Italia.

Questo potrebbe portare dei problemi alla lunga: l’inverno per il Nord Italia è stato abbastanza asciutto, con la stragrande maggioranza delle precipitazioni concentrate nell’unico peggioramento molto esteso del 31 gennaio – 3 febbraio. Altre brevi fasi meteo piovose ci sono state a metà dicembre a metà gennaio, lunghi periodi di fohn infine quest’ultima fase caratterizzata da assenza di piogge molto a lungo.

Il nostro augurio è che lentamente questo pattern sinottico cambi, magari con l’arrivo della primavera, visto che le precipitazioni primaverili sono estremamente importanti per le scorte idriche in vista del trimestre caldo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-anticiclone-divora-inverno.-primavera-precoce,-super-anomalie

Meteo Europa, anticiclone divora inverno. Primavera precoce, super anomalie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-e-aperto-il-varco-sull’europa-centrale,-pronto-a-ricevere-l’affondo-freddo-dei-prossimi-giorni-che-traghettera-il-continente-nella-stagione-invernale

Si è aperto il varco sull’Europa centrale, pronto a ricevere l’affondo freddo dei prossimi giorni che traghetterà il continente nella stagione invernale

17 Dicembre 2004
chiusura-di-settimana-con-instabilita-meno-vivace,-torna-prepotente-la-nube-vulcanica-in-parte-d’europa

Chiusura di settimana con instabilità meno vivace, torna prepotente la nube vulcanica in parte d’Europa

8 Maggio 2010
usa,-l’inverno-non-e-ancora-finito:-nuovi-blizzards-negli-stati-nordorientali

USA, l’inverno non è ancora finito: nuovi blizzards negli Stati nordorientali

21 Marzo 2015
meteo-napoli:-qualche-pioggia-sabato,-poi-prevalenza-di-bel-tempo

Meteo NAPOLI: qualche PIOGGIA sabato, poi prevalenza di bel tempo

8 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.