• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Nord Italia: forti temporali, seconda raffica. Penisola e Isole caldo a 40 gradi

di Andrea Meloni
06 Ago 2017 - 13:02
in Senza categoria
A A
meteo-nord-italia:-forti-temporali,-seconda-raffica.-penisola-e-isole-caldo-a-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo nord italia forti temporali 47997 1 1 - Meteo Nord Italia: forti temporali, seconda raffica. Penisola e Isole caldo a 40 gradi

E’ già inizato il cambiamento meteo che ha portato i primi temporali sul Nord Italia, a causa dell’irruzio. Nelle prossime ore i temporali potrebbero assumere carattere di forte intensità.

L’aria relativamente fredda in quota travalicherà l’arco alpino e si porterà verso il Nord Italia, dove la temperatura preesistente è elevatissima. Questi giorni ci sono state le temperature tra le più elevate mai registrate prima, e a questo si accompagna anche una condizione di altissimi tassi di umidità che generano caldo afoso.

L’aria fredda scendendo verso le valli alpine e la Valle padana scalza verso l’alto l’aria caldo umida presente, che si condensa in nubi che rapidamente salgono verso l’alto generando formazioni nuvolose chiamate cumulonembi.

I cumulonembi sono le nubi del temporale. Queste, alle nostre latitudini, possono raggiungere quote anche superiori ai 12 km di altezza e accogliere enormi quantità di umidità, pronte a ricadere verso il suolo sotto forma di piogge intense.

Tale situazione genera una condizione meteo di forte instabilità atmosferica che diventa foriera di temporali.

Nel corso della giornata di domenica si avrà una situazione temporanea di maltempo che localmente potrà dar luogo anche a nubifragi, raffiche di vento di una certa rilevanza, grandine.

A causa delle della notevole turbolenza presente nelle nubi temporalesche, i chicchi di grandine potranno localmente cadere anche con dimensioni ragguardevoli e causare anche danni.

La previsione di dove grandinerà ad oggi non è pensabile con alta affidabilità, ma è possibile fare una stima delle aree a maggior rischio.

Tenuto conto delle ultime proiezioni dei modelli matematici di previsione, i temporali con grandine potranno interessare buona parte del Nord, dalla Lombardia verso il Veneto poi il Friuli-Venezia Giulia, ma anche l’Emilia-Romagna.

Si tratterà comunque di una temporanea fase di maltempo a cui seguiranno schiarite con il ritorno al clima estivo.
Ma c’è una buona notizia: si avrà un sensibile calo della temperatura, rispetto a sabato le temperature massime scenderanno sino a circa 10°, ed in montagna anche oltre.

In sostanza avremo una breve burrasca estiva che è tipica nel Nord Italia ad agosto. Non sarà la rottura dell’estate, per questa ci sarà tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
indifesi,-vulnerabili-al-caldo-estremo

Indifesi, vulnerabili al caldo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-torre-in-amazzonia,-per-salvare-foresta:-piu-alta-della-tour-eiffel

Super Torre in Amazzonia, per salvare foresta: più alta della Tour Eiffel

20 Settembre 2014
meteo-oggi,-italia-divisa-in-due:-sole-al-nord,-brutto-al-sud

Meteo oggi, Italia divisa in due: sole al Nord, brutto al Sud

27 Marzo 2019
el-nino:-aggiornamento,-ripercussioni-sul-clima-futuro

El Nino: aggiornamento, ripercussioni sul clima futuro

13 Luglio 2017
italia-in-balia-di-un’ampia-depressione-atlantica

Italia in balia di un’ampia DEPRESSIONE ATLANTICA

28 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.