• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO NEVE, quota in brusco calo al Centro Nord

di Ivan Gaddari
04 Apr 2019 - 09:51
in Senza categoria
A A
meteo-neve,-quota-in-brusco-calo-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida l'immagine che abbiamo scelto di proporvi, ritrae Macugnaga (Piemonte) coperta da un'abbondante coltre di neve. Fonte webcam comune.macugnaga.vb.it

Non solo pioggia. Le condizioni meteo, in netto peggioramento e destinate a restare perturbate a lungo, proporranno anche delle nevicate.

Quel che non è successo a febbraio, tanto meno a marzo, accadrà in Aprile. Probabilmente avrete già letto, qui sul nostro sito, delle copiose nevicate che hanno investito il Regno Unito ed è ovvio che il tutto dipenda da una struttura depressionaria supportata da aria fredda.

Considerando che abbiamo almeno due Alte Pressioni ad alte latitudini non possiamo far altro che attenderci ulteriori impulsi d’aria fredda capaci di tenere in vista la Depressione. Un ramo secondario si sta estendendo verso il Centro Nord ed è per questo motivo che nel corso della giornata subentrerà un calo della quota neve importante tanto sull’arco alpino quanto sull’Appennino centro settentrionale.

In realtà già in questo momento sono in atto delle nevicate a quote collinari in varie zone del Piemonte e della Valle d’Aosta. Nelle prossime ore la neve potrebbe cadere al di sotto dei 1000 metri anche sull’Appennino Tosco-Emiliano e nell’entroterra ligure.

Tra Marche e Umbria ci aspettiamo fitte nevicate attorno ai 1000-1200 metri di quota, mentre dal Lazio in giù il richiamo d’aria mite dovrebbe farsi sentire al punto da limitare le precipitazioni nevose oltre i 1400-1600 metri. In Sardegna, invece, segnaliamo un calo termico marcato nelle aree centro settentrionali ma dovrebbe subentrare in concomitanza con la cessazione dei fenomeni.

Quel che è certo è che stiamo parlando di ben altre condizioni meteo rispetto a quanto accaduto sino a qualche giorno fa. Quella che sembrava una primavera infinita sta improvvisamente lasciando strada al colpo di coda dell’Inverno e per un paio di settimane dovremo abituarci a sentir parlare di maltempo.

Concludiamo dicendo che la neve, più che la pioggia, servirà come il pane. Servirà per rimpinguare riserve idriche che stanno iniziando a mostrare segnali di sofferenza. Meglio così, meglio che pioggia e neve cadano ora che la primavera è ancora agli albori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-maltempo-in-localizzazione-al-sud.-rischio-violenti-temporali

Meteo domani, MALTEMPO in localizzazione al Sud. Rischio violenti temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-l’ultimo-grido-dell’inverno

Analisi Ensemble. L’ultimo grido dell’inverno

14 Febbraio 2006
everest,-campo-base:-alpinista-viene-travolto-da-valanga-killer.-video-shock

Everest, campo base: alpinista viene travolto da valanga killer. Video shock

27 Aprile 2015
ecco-i-primi-40°c-“africani”:-previsioni-meteo-confermate
News Meteo

Ecco i primi 40°C “africani”: previsioni meteo confermate

15 Maggio 2024
primi-temporali-su-parte-del-nord,-inizia-il-peggioramento-del-week-end

Primi temporali su parte del Nord, inizia il peggioramento del week-end

4 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.