• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO. Neve prossima settimana: non esclusi fiocchi fino in pianura al Nord

di Mauro Meloni
16 Nov 2018 - 21:09
in Senza categoria
A A
meteo.-neve-prossima-settimana:-non-esclusi-fiocchi-fino-in-pianura-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Torino innevata, foto di repertorio. Non escluso che possa arrivare una coreografica fioccata la prossima settimana.

L’inverno sta entrando prepotentemente in scena sull’Italia Settentrionale, con meteo contrassegnato dai flussi orientali che stanno trasportando correnti fredde dalla Russia. Le temperature stanno calando sotto l’azione del primo impulso d’origine russa, trattandosi di una massa d’aria in parte continentale.

In questo frangente l’aria è fredda, ma non troppo, con le prime sporadiche spruzzate di neve attese a ridosso dei rilievi alpini centro-occidentali attorno ai 1000 metri o poco al di sotto. Tuttavia, la colonnina di mercurio avrà modo di abbassarsi nel corso del weekend, specie per quanto riguarda i valori minimi.

Gli ampi rasserenamenti favoriranno la comparsa di qualche prima gelata fin sulla Val Padana, nella notte tra domenica e lunedì. Tuttavia l’attenzione è rivolta verso l’evoluzione successiva, in virtù di un ulteriore più incisivo impulso d’aria fredda da est.

Tra lunedì e martedì un secondo impulso di aria artica dalla Russia scivolerà verso l’Europa Centro-Occidentale, arrivando infatti a coinvolgere anche il Nord Italia. Nel contempo aria più umida dall’Atlantico raggiungerà il Mediterraneo scatenando contrasti favorevoli allo sviluppo di un’area depressionaria

Il Mediterraneo diverrà zona di confluenza tra masse d’aria dalle caratteristiche diverse. Il Nord sarà ai margini del maltempo che invece colpirà il resto d’Italia, ma con clima più freddo e possibilità di qualche nevicata fino a bassa quota.

Spruzzate di neve appaiono più probabili in Piemonte, senza escludere qualche fiocco fino a Torino. I fenomeni sono attesi però molto deboli, così come sul resto d’Italia dove comunque non sono del tutto escluse coreografiche fioccate, fino a ridosso della pianura, anche sulle Venezie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana,-ondata-di-gelo-oppure-freddo?

Meteo prossima settimana, ondata di GELO OPPURE FREDDO?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tempo-cambia-su-isole-e-versante-tirrenico,-qualche-fenomeno-anche-al-nord

Il tempo cambia su Isole e versante tirrenico, qualche fenomeno anche al Nord

1 Ottobre 2009
l’altra-faccia-della-medaglia-dell’uragano-sandy:-le-tempeste-di-neve

L’altra faccia della medaglia dell’Uragano Sandy: le tempeste di neve

31 Ottobre 2012
come-gfs-vede-l’avvezione-calda:-una-settimana-sulla-graticola-africana!

Come GFS vede l’avvezione calda: una settimana sulla graticola africana!

20 Luglio 2009
minaccioso-temporale-su-zara.-foto-impressionante-della-shelf-cloud

Minaccioso temporale su Zara. Foto impressionante della shelf cloud

30 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.