• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo neve: Campo Imperatore, la sua storia e gli impianti da sci

di Redazione Mtg
25 Ott 2018 - 14:55
in Senza categoria
A A
meteo-neve:-campo-imperatore,-la-sua-storia-e-gli-impianti-da-sci
Share on FacebookShare on Twitter

meteo neve campo imperatore la sua storia e gli impianti da sci 53583 1 1 - Meteo neve: Campo Imperatore, la sua storia e gli impianti da sci

Campo imperatore rappresenta un altopiano molto esteso, situato a quote appenniniche molto alte, comprese all’incirca tra i 1500 ed i 2100 metri, esteso ai piedi del Gran Sasso e circondato da catene montuose.

Campo Imperatore è servito sia da una strada (aperta solo durante il periodo estivo, ovviamente per la troppa neve invernale), sia da un impianto di funivia che da Fonte Cerreto, a 1125 metri di altezza, porta fino ai 2130 metri dell’arrivo, dove è situata una chiesa della Madonna della Neve, il famoso Osservatorio Astronomico, ed il celebre Hotel di Campo Imperatore, costruito nel 1934, e reso famoso come dimora di Benito Mussolini a fine agosto del 1943.

Questa zona è servita da numerosi impianti sciistici, la stazione risulta infatti spesso tra le più innevate di tutto l’Appennino, e quindi adattissima agli sport invernali.

In questi giorni è balzato alla cronaca per essere la zona di montagna più innevata d’Italia, almeno a queste quote, poiché sono caduti il giorno 22 Ottobre oltre 60 cm di neve fresca, mettendo nei guai la pastorizia della zona che era impreparata a questa bufera improvvisa.

Adesso la strada è stata liberata, in attesa della chiusura definitiva dell’inverno; dalla webcam, situata al Rifugio Duca degli Abruzzi (www.rifugioducadegliabruzzi.it), si vede l’altopiano completamente innevato e, in basso a sinistra, la stazione di arrivo della funivia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-freddo-le-basse-temperature-ed-il-maltempo-negli-stati-uniti-meridionali-mettono-a-dura-prova-le-coltivazioni

Meteo freddo le basse temperature ed il maltempo negli Stati Uniti meridionali mettono a dura prova le coltivazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia-raggiunto-da-aria-fredda.-piogge-in-piemonte

Nord Italia raggiunto da aria fredda. Piogge in Piemonte

29 Settembre 2015
le-nubi-ed-i-tornado-del-nord-america,-le-ultime-foto

Le nubi ed i tornado del Nord America, le ultime foto

30 Maggio 2015
meteo-estate-e-inverno:-differenze-nella-pressione-atmosferica

Meteo Estate e Inverno: differenze nella pressione atmosferica

28 Agosto 2019
alla-fine-della-peg-gli-ultimi-gelidi-inverni-di-fine-‘800

Alla fine della PEG gli ultimi gelidi inverni di fine ‘800

25 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.