• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo nel Mondo ed Europa: anomalie temperatura fortissime

di Davide Santini
07 Lug 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-nel-mondo-ed-europa:-anomalie-temperatura-fortissime
Share on FacebookShare on Twitter

Andiamo a vedere che tempo fa nel mondo: da un punto di vista meteo, possiamo notare che sono presenti fortissime anomalie positive in Alaska e generalmente piuttosto ingenti in Europa, in quasi tutta l’Africa e in buona parte dell’Australia.

meteo nel mondo ed europa anomalie temperatura fortissime 59656 1 1 - Meteo nel Mondo ed Europa: anomalie temperatura fortissime

Anomalie di temperatura per il giorno 6 luglio a livello globale, a cura di Climate Reanalyzer.

Quello che sta succedendo in Alaska è qualcosa di assolutamente eccezionale, con temperature mai registrate nella storia climatica: stiamo parlando di valori massimi di 32 gradi a fronte di una media di 16-17 tipica del periodo. Oltretutto, l’anomalia positiva si sta trascinando da un mese, ad alti e bassi.

Si possono notare anche forti anomalie positive sull’Antartide, che ricordo essere in inverno, mentre in Australia (anch’essa in inverno) sta registrando valori troppo miti.

Per contro, è presente un meteo decisamente molto freddo in alcune aree del Sud America e un po’ più freddo della media in alcune zone della Russia, in Scandinavia e in altre zone dell’Antartide non soggette ad anomalie positive.

Se diamo un’occhiata ai valori medi annuali odierni, notiamo che è presente un’anomalia di 0,2°C, quindi le aree ad anomalia positiva superano leggermente quelle ad anomalia negativa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-tornado-violentissimo-del-3-luglio-in-cina,-visto-da-vicino

Video Meteo: TORNADO VIOLENTISSIMO del 3 Luglio in Cina, visto da vicino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mar-morto:-perche-si-chiama-cosi?-i-piani-per-salvarlo-da-una-morte-certa

Mar Morto: perché si chiama così? I piani per salvarlo da una morte certa

30 Settembre 2011
analisi-ensemble.-ai-margini-dell’anticiclone

Analisi Ensemble. Ai margini dell’Anticiclone

23 Giugno 2005
anticiclone-non-troppo-invadente,-scopriamo-perche

ANTICICLONE non troppo invadente, scopriamo perché

17 Settembre 2012
avanzata-instabile-dalla-francia:-primi-temporali-tra-piemonte-e-val-d’aosta

Avanzata instabile dalla Francia: primi temporali tra Piemonte e Val d’Aosta

7 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.